logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Smart TV LG davvero spione? Monta la preoccupazione

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Smart TV LG davvero spione? Monta la preoccupazione

di Redazione - Sicurezza giovedì 21 Novembre 2013 14:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

Cosa succede se oltre all'NSA, perfino il produttore del televisore "colleziona" dati a vostra insaputa in merito a ciò che guardate sulle televisioni di sua produzione? Un noto blogger Inglese, "DoctorBeet", ha scoperto che la sua Smart TV LG, modello 42LN575V, inviava abitualmente dati su ciò che veniva visualizzato da lui e dalla sua famiglia, al produttore sudcoreano.

Tu selezioni "Off" e non cambia nulla. Bene…

Non solo, ma sul televisore in questione, nelle opzioni, c'è proprio una voce per disabilitare la "collection watching info", che viene bellamente ignorata. Il televisore, infatti, continua a inviare dati sulla rete in merito a ciò che veniva visto sullo schermo a prescindere dalla selezione. Il blogger ha indagato ed ha scoperto che i dati vengono inviati ad un URL non funzionante, ma con estrema dovizia di particolari dato che lì finiscono i dettagli degli orari e dei canali che sono visualizzati sul TV.

Ancora peggio, perfino i nomi dei file visti tramite pendrive o altri device connessi tramite USB venivano trasmessi a quell'indirizzo. Il blogger ha anche dichiarato che "sua moglie è rimasta shockata dal vedere che i nomi dei nostri figli, presenti nel titolo di un video di Natale guardato tramite USB, fossero trasmessi chissà dove".

DoctorBeet ha quindi creato un file, trasferito poi su una chiavetta usb, e lo ha rinominato "midget_porn_2013.avi", per esser sicuro che non fosse un file già presente nel firmware del dispositivo, scoprendo che il nome di quel file era stato trasmesso in un formato non crittografato all'indirizzo "GB.smartshare.lgtvsdp.com".

L'unica anomalia che è stata riscontrata, è che non necessariamente tutti i file media contenuti in device USB fossero effettivamente trasmessi. "Alcune volte" – ha scritto il blogger – "interi contenuti di cartelle venivano inviati, altre volte invece nulla. Non sono riuscito a capire quali regole controllassero l'invio dei dati". Analizzando poi l'URL al quale i dati di visione venivano mandati, sembrerebbe che i server di LG non mantengano alcuna informazione personale, restituendo l'errore 404.

Questo lascerebbe intuire che la raccolta dei dati non è in realtà attiva, ma non è una cosa certa. Del resto, il modo più efficace per raccogliere dei dati è proprio quello di far puntare una url a un server "vuoto" e lasciare che il log del server stesso faccia da database.

Incalzato sull'argomento, il costruttore di TV coreano ha dichiarato alla BBC che "La privacy dei nostri clienti è al top nelle priorità per LG Electronics. Stiamo controllando i report in merito al fatto che le informazioni vengano raccolte anche con il consenso negato". LG ci chiede anche un po' di pazienza, dicendo: "LG offre moltissimi modelli di Smart TV e di tipo differente per ciascun mercato, quindi chiediamo pazienza e comprensione durante lo svolgimento degli accertamenti".

Nel caso vi interessi, DoctorBeet si è comunque premurato di identificare i 7 domini internet che si possono bloccare tramite router, per far sì che nessun dato, su quello che viene visto sui televisori coreani, sia loro trasmesso senza il vostro consenso.

di Redazione - Sicurezza
giovedì 21 Novembre 2013 14:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta