logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Smartphone e hi-tech per frodare IVA e tasse

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Smartphone e hi-tech per frodare IVA e tasse

di Dario D'Elia giovedì 14 Giugno 2012 14:13
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La Guardia di Finanza di Bolzano con l'operazione Garuffa ha messo fine a un giro milionario di fatture false che ha riguardato il mercato della telefonia mobile e dell'elettronica. Dopo due anni di indagini le Fiamme Gialle hanno scoperto una truffa d'IVA da 105 milioni di euro e imponibili non dichiarati per 600 milioni di euro.

Si parla di 61 persone denunciate tra Alto Adige, Campania, Emilia Romagna, Lazio, San Marino, Austria e Svizzera. Imprenditori, prestanome, organizzatori e fiancheggiatori, nonché 72 società italiane e straniere, hanno concorso per mettere in piedi una classica truffa carosello. Un gioco di fatturazioni che ha consentito con società di comodo e fantasma di evadere IVA e tasse. Praticamente lo stesso scenario che si è manifestato con l'operazione Transilvania Romana.

Un faldone archiviato della GdF

Difficile al momento risalire ai negozi o ai siti Web che hanno potuto approfittare di questo vantaggio. Allo stesso tempo non è detto che gli acquirenti finali di smartphone, PC, notebook e altro fossero a conoscenza della truffa. Di certo la banda si è notevolmente arricchita, considerato il sequestro di beni e valori per circa 3 milioni di euro, tra macchine di lusso, immobili, conti correnti e prodotti informatici di ultima generazione.

Non resta che consigliare di evitare gli acquisti di beni esageratamente scontati: i prezzi di listino dei prodotti top di gamma di solito sono soggetti a minime fluttuazioni. Cifre fuori mercato sono per lo più legate alla malavita.

di Dario D'Elia
giovedì 14 Giugno 2012 14:13
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta