logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Soldati statunitensi, la guerra si vince con Android

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Soldati statunitensi, la guerra si vince con Android

di Manolo De Agostini martedì 26 Aprile 2011 9:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La U.S. Army avrebbe deciso di puntare su Android per migliorare le capacità di comunicazione dei propri soldati sul campo di battaglia. L’ottantaduesima divisione aviotrasportata starebbe già testando un prototipo chiamato Joint Battle Command-Platform (JBC-P), dal peso di 900 grammi.

Il JBC-P adotta una versione altamente modificata di Android, chiamata Mobile/Handheld Computing Environment. I militari hanno integrato in questa piattaforma alcune applicazioni specifiche, come le mappe, il rilevamento delle forze amiche o ostili, il tactical ground reporting (TIGR) per avere informazioni sul nemico (armamenti, etc) e un sistema per l’invio di messaggi – come le richieste di evacuazione sanitaria.

Nel corso dell’estate l’esercito statunitense ha intenzione di rilasciare l’SDK per terze parti, consentendo agli sviluppatori di aziende vicine al settore militare di realizzare applicazioni utili ai soldati. Potranno creare applicazioni nuove, o soluzioni che migliorino quelle già integrate.

L’obiettivo della U.S. Army è quello di dare vita un ambiente aggiornabile e adattabile a più dispositivi. Android sembra essere la scelta migliore.

Con un dispositivo come JBC-P le truppe possono segnalare la presenza di nemici e mine vicino alla strada, distribuendo questa informazione ad altri soldati in transito in quella zona repentinamente. L’esercito ha anche progettato la piattaforma per facilitare il monitoraggio delle unità sul campo di battaglia.

Poiché il progetto è ancora allo studio, c’è la possibilità che non vada in porto. Visti i piani è comunque un’ipotesi remota. Passerà comunque del tempo prima che il JBC-P Handheld venga usato all’interno di vere missioni, si parla del 2013. I prossimi test, sia sull’hardware che sul software, si terranno a ottobre nel New Mexico.

di Manolo De Agostini
martedì 26 Aprile 2011 9:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta