logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Solmeta Geotagger N3: l’alternativa al GPS Nikon GP-1

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Solmeta Geotagger N3: l’alternativa al GPS Nikon GP-1

di Francesco Pignatelli mercoledì 4 Luglio 2012 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GPS
  • Reflex
  • Fotografia

È disponibile anche in Europa il ricevitore GPS Geotagger N3 di Solmeta, un'alternativa al ricevitore "ufficiale" GP-1 per chi possiede una reflex Nikon. Presentato alla scorsa edizione del CES, il Geotagger N3 è in realtà una linea di prodotti, dato che le fotocamere Nikon non sono tutte uguali in quanto a comunicazione con gli accessori.

Il modello siglato Geotagger N3-A è compatibile con le Nikon "pro" e "semi-pro" D800, D4, D3, D700, D300, D2 (x, xs, hs) e D200. La versione N3-B è specifica per la Nikon D90, mentre il modello N3-C per le reflex di fascia media Nikon D7000, D5100, D5000, D3100 e D3200.

Il Geotagger segue la filosofia d'uso di tutte le unità GPS per reflex: si installa sulla slitta per il flash e dialoga con la fotocamera attraverso un cavetto. Quando la slitta flash è già occupata si può usare un accessorio in dotazione che permette di attaccare il sensore alla tracolla della fotocamera.

Il ricevitore GPS rileva i dati di latitudine, longitudine, altitudine e orientamento della fotocamera (l'orientamento manca nel caso della D200), li unisce a quelli temporali e li registra fra i metadati EXIF dell'immagine quando questa viene scattata. I dati sono quindi consultabili immediatamente, senza necessità di passare attraverso software o servizi intermedi.

Il Geotagger N3 viene alimentato direttamente dalle batterie della fotocamera su cui è installato. I primi test pubblicati sul web indicano che consuma molto meno del ricevitore GP-1 (il quale ha peraltro qualche anno di onorata carriera alle spalle) e anche che è più veloce nell'agganciare il segnale dei satelliti GPS.

Il Geotagger N3 viene proposto da Solmeta a 189 dollari, in Europa il suo distributore tedesco MBK lo presenta al prezzo di 209 euro.

di Francesco Pignatelli
mercoledì 4 Luglio 2012 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GPS
  • Reflex
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta