Soluzioni Parziali
- Pagina 1 : CeBIT 2005: il PC è pronto per il salotto?
- Pagina 2 : Soluzioni Parziali
- Pagina 3 : Una soluzione globale
- Pagina 4 : Il PC Home Theater
- Pagina 5 : Olidata: TV LCD e PC Home Theater
- Pagina 6 : Gigabyte
- Pagina 7 : Soluzioni Globali
- Pagina 8 : Barebones HC
- Pagina 9 : E per quanto riguarda l’interfaccia?
- Pagina 10 : Una soluzione più abbordabile
- Pagina 11 : Linksys Media Link
- Pagina 12 : Perchè non nascondere il PC?
- Pagina 13 : IAudio
Microsoft ha provato un primo approccio con il Media Center.Ma cosa ci fate? Non guarderete la TV e ascolterete musica nella stessa stanza dove avete il computer. Oppure, non vorrete certo navigare su Internet e lavorare nel vostro salotto. Certo, è una soluzione ideale per uno studente che vive in stanza singola.
Ci sono state anche proposte con server integrati in tipiche attrezzature consumer-electronics, ma dovreste rinunciare a un computer, ossia alla soluzione più pratica per trovare e gestire contenuti digitali.
Soluzioni Reali
Di fatto ci sono tre soluzoni che rispondono a tutte le nostre esigenze. Le abbiamo rintracciate per voi alla fiera CeBIT.
Ricevitori Multimediali
La prima consiste in un ricevitore multimediale. Si tratta di un’unità collegata tramite Wi-Fi, che consente di riprodurre i contenuti immagazzinati su un PC server su TV e stereo. Esattamente il principio dello ShowCenter di Pinnacle. Il problema è che l’implementazione è ancora migliorabile e che lascia da parte una componente fondamentale, ossia la TV. Questa si può registrare solo su un ulteriore apparecchio, che non sarà collegato al PC. Quindi una soluzione sarebbe aggiungere un sintonizzatore TV al PC che fa da server, e inviare il segnale televisivo al media receiver. Pinnacle sta già procedendo in tal senso associando il proprio prodotto PCTV Media Center allo ShowCenter. L’altra soluzione consisterebbe nell’equipaggiare il ricevitore con hard disk e/o sintonizzatore TV.
PC Home Theater
La seconda possibilità consiste in un PC da tenere in salotto, dedicato all’uso come home theater e che comunica con un PC server via Wi-Fi. Questa è una soluzione eccellente per chiunque voglia da subito una configurazione high definition.
Le varie soluzioni PC home theater erano tra quelle più in evidenza nei vari stand del CeBIT.
- Pagina 1 : CeBIT 2005: il PC è pronto per il salotto?
- Pagina 2 : Soluzioni Parziali
- Pagina 3 : Una soluzione globale
- Pagina 4 : Il PC Home Theater
- Pagina 5 : Olidata: TV LCD e PC Home Theater
- Pagina 6 : Gigabyte
- Pagina 7 : Soluzioni Globali
- Pagina 8 : Barebones HC
- Pagina 9 : E per quanto riguarda l’interfaccia?
- Pagina 10 : Una soluzione più abbordabile
- Pagina 11 : Linksys Media Link
- Pagina 12 : Perchè non nascondere il PC?
- Pagina 13 : IAudio
Indice
- 1 . CeBIT 2005: il PC è pronto per il salotto?
- 2 . Soluzioni Parziali
- 3 . Una soluzione globale
- 4 . Il PC Home Theater
- 5 . Olidata: TV LCD e PC Home Theater
- 6 . Gigabyte
- 7 . Soluzioni Globali
- 8 . Barebones HC
- 9 . E per quanto riguarda l’interfaccia?
- 10 . Una soluzione più abbordabile
- 11 . Linksys Media Link
- 12 . Perchè non nascondere il PC?
- 13 . IAudio