Sonos Play:5 rinnovato con comandi touch e calibrazione audio
Il Sonos Play:5, uno degli speaker wireless top di gamma del marchio californiano, è stato completamente rinnovato. Il design è più curato rispetto al passato, anche se perde qualcosa a livello di personalità. Difficile che spicchi in mezzo alla concorrenza. La versione nera ovviamente è più austera, mentre quella bianca strizza l'occhio ai prodotti Apple. Sotto la griglia sono ben integrati 3 tweeter, 3 woofer e due microfoni che sembrano essere stati montati per impieghi futuri.

La prima grande novità, per altro anticipata da un recente leak, riguarda la scomparsa dei tasti fisici per l'accensione, gestione volume e avanzamento tracce. Adesso nella parte superiore ci si affida a una superficie touch che è sensibile allo sfioramento.
Per quanto riguarda il supporto streaming musicale Sonos ha confermato ogni partnership con le più importanti piattaforme online – Spotify, Tidal, Deezer, etc. Entro la fine dell'anno sarà compatibile anche con Apple Music. Sonos Play:5 funziona esclusivamente con il Wi-Fi poiché è privo sia di supporto Bluetooth che AirPlay. In pratica si appoggia all'app proprietaria (da installare su smartphone, tablet, PC o PC) e alla rete wireless domestica. Non manca però un accesso fisico per il collegamento di sorgenti esterne come ad esempio un lettore CD. E' presente anche la porta Ethernet.

In abbinamento con un altro Play:5 si ottiene un effetto stereo. Ma a prescindere da questo plus aggiuntivo è senza dubbio la nuova funzione Trueplay la seconda grande novità – disponibile come aggiornamento software anche per altri prodotti. In pratica si tratta di una funzione di calibrazione (solo iOS per ora) che aiuta a posizionare al meglio il proprio speaker nell'ambiente. Volendo si può anche intervenire sui toni delle frequenze (bassi e alti).
Prezzo di listino? 579 euro.
Sonos Speaker | ||
---|---|---|
![]() | Sonos Play:1 | |
![]() | Sonos Play:3 |