logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Sony A7 III e A7R III accettano solo le batterie originali?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Sony A7 III e A7R III accettano solo le batterie originali?

di Vittorio Pipia martedì 16 Ottobre 2018 11:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Aggiornamento
  • Batterie Sony
  • Fotocamera Mirrorless
  • Mirrorless
  • Mirrorless FullFrame
  • Mirrorless Sony
  • Fotografia
  • Sony

Le due fotocamere mirrorless fullframe di Sony, A7 III e A7 RIII, con il nuovo aggiornamento firmware, funzionano correttamente solo con batterie originali del tipo np-fz100. Batterie originali che costano circa tre volte in più rispetto a quelle compatibili realizzate da altri marchi.

Chi possiede queste ultime incorrerà in alcuni problemi, come la mancata visualizzazione della percentuale residua della batteria, o addirittura la non accensione.

Abbiamo dunque aggiornato la nostra Sony A7 III con il firmware 2.0 e fatto alcuni test.

Leggendo il changelog ufficiale di Sony, il nuovo aggiornamento porta alcune migliorie per quanto riguarda la stabilizzazione, e nuove funzioni per chi possiede il recente obiettivo SEL400mm f2.8, oltre al pieno supporto del grandangolo 24mm f1.4 GM annunciato pochi giorni fa. Presenti anche alcune migliorie per quanto riguarda l’elaborazione del file RAW e risolti alcuni problemi che si verificavano durante le riprese video, con combinazioni particolari delle impostazioni.

aggiornamento Sony A7 III

La prima cosa da fare per aggiornare è scaricare il pacchetto compresso che contiene l’aggiornamento e avviarlo. Dopodichè è necessario collegare la fotocamera in modalità “Mass Storage”. Per testare a fondo, abbiamo deciso di eseguire l’aggiornamento non con la batteria originale, bensì con una di terze parti. Abbiamo scelto la batteria che fa parte di questo kit, del brand Enegon, che stiamo usando da circa 2 mesi senza problemi e con prestazioni del tutto sovrapponibili all’originale Sony.

aggiornamento Sony A7 III aggiornamento Sony A7 III

Dopo aver avviato l’aggiornamento la fotocamera si è spenta e riaccesa alcune volte, ma poco prima del termine, è comparso un avviso che ci ha segnalato l’impossibilità di portarlo a termine. È apparso un suggerimento: espellere la fotocamera tramite l’apposito strumento di rimozione dispositivi di Windows, spegnerla, rimuovere e reinserire la batteria. Abbiamo dunque riprovato con la stessa batteria, ottenendo di nuovo il messaggio di errore.

A questo punto abbiamo deciso di sostituire la batteria con l’originale. L’aggiornamento è ripreso da dove si era interrotto ed è stato portato a termine. Successivamente, dopo alcuni test di rito, sia in modalità foto che video, siamo passati alla batteria di terze parti.

aggiornamento Sony A7 III

A sinistra la batteria originale, al centro e a destra le due batterie Enegon.

Apparentemente tutto funzionava correttamente, ma dopo circa un minuto è apparso il fatidico avviso che vedete in foto.

aggiornamento Sony A7 III

A questo punto potevamo scegliere se confermare o annullare. Abbiamo deciso di cliccare “OK”. La fotocamera continua così a funzionare, ma non viene più indicata la percentuale residua della batteria. Per gli amatori potrebbe essere un problema superabile, considerata anche l’ottima autonomia dell’A7 III, ma per i professionisti il discorso è un altro, in quanto non c’è modo di capire quale sia l’autonomia residua. La seconda opzione era “Annulla”, che non abbiamo però cliccato perché sospettiamo che, come segnalato da diversi utenti negli ultimi giorni, con tale opzione la batteria possa essere rifiutata dalla fotocamera.

aggiornamento Sony A7 III

Insomma, un aggiornamento che rende la vita difficile per chi usa batterie di terze parti. Comprendiamo la giusta preoccupazione di Sony per il dilagare di batterie contraffatte, ovvero unità del tutto simili a quelle originali, comprensive di loghi Sony riportati senza alcuna autorizzazione. Ci sono però numerosi brand affidabili che producono da sempre batterie compatibili e pienamente funzionali con vari prodotti, come ad esempio Patona o RavPower. Perché fare di tutt’erba un fascio?

A questo punto chi vuole continuare a usare senza problemi le batterie di produttori terzi è costretto ad evitare di aggiornare il firmware della propria mirrorless, pur consapevole di rinunciare alle novità e ad alcune funzioni con i nuovi obiettivi.

Abbiamo contattato Sony per avere maggiori informazioni in merito a questa scelta, vi terremo aggiornati se riceveremo una risposta.

Stai cercando una mirrorless compatta e leggera con schermo completamente orientabile? La Canon M50 potrebbe fare al caso tuo.

di Vittorio Pipia
martedì 16 Ottobre 2018 11:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Aggiornamento
  • Batterie Sony
  • Fotocamera Mirrorless
  • Mirrorless
  • Mirrorless FullFrame
  • Mirrorless Sony
  • Fotografia
  • Sony
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta