Sony abbandona gli e-book reader: Kindle ha vinto
Il Sony Reader PRS-T3 sarà l'ultimo e-book reader del colosso giapponese. L'azienda ha confermato che il modello disponibile in Europa dallo scorso autunno concluderà la serie e l'impegno nel settore e-book. Insomma, produzione interrotta e vendite fino a esaurimento scorte.
Sony Reader PRS-T3
Sebbene Sony sia stata pioniere con i reader e-ink, grazie al Sony Librie del 2004, abbia co-sviluppato il primo 6 pollici a inchiostro elettronico, supportato per prima l'Epub e combinato e-ink, touch e illuminazione frontale per il PRS-700 nel 2008 la stagione è giunta al termine.
Ha deciso di cedere il passo alla concorrenza e arrendersi al Kindle Paperwhite, ormai leader indiscusso del segmento. Sotto il profilo hardware si è sempre ben difesa ma il Sony Reader Store e il software per PC non hanno portato i risultati sperati. Difficile anche giustificare alcuni listini, soprattutto con la battaglia avviata tra Kindle e Nook.
Addio Sony reader; peccato per la competizione nel mercato.