logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Spacciatori su YouTube per farsi pubblicità online: è troppo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Spacciatori su YouTube per farsi pubblicità online: è troppo

di Elena Re Garbagnati giovedì 27 Giugno 2013 16:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La pubblicità fa vendere di più, vale per tutto, anche per la droga. È il caso di Atlantis, un sito illegale che vende sostanze stupefacenti fuorilegge come hashish, ecstasy, meth e via dicendo. Ha deciso di emergere dal deepweb in barba alle leggi e alla decenza e di spingere le vendite con una "grande campagna di social media".

Altro che spacciatori nell'ombra che operano nell'anonimato di Tor. Stiamo parlando di un cartone animato dall'apparenza innocente che sta girando su YouTube, in cui uno spacciatore incravattato invita a rifornirsi dal "migliore sito online di droghe" che garantisce completo anonimato e consegne il giorno successivo all'ordine. E nell'epoca delle community non poteva mancare un ranking dei "venditori" in stile eBay.

Atlantis

Viene difficile tollerare una sfacciataggine di tale portata. Internet ha fatto cadere molti muri e ne siamo fieri, ma è evidente che almeno su certi temi bisogna porre dei limiti a quello che prevarica qualsiasi legge e regola di civiltà. Speriamo che Google faccia sparire il video su YouTube.

Le affinità fra Atlantis e il più celebre Silk Road sono molte. Entrambe si appoggiano alla rete Tor per coprire le tracce di clienti e spacciatori, entrambe usano valute non rintracciabili come Bitcoin e Litecoin. Silk Road, spesso definito come "l'Amazon delle droghe", almeno non ha mai osato tanto.


Si esagera

Il problema è che le forze dell'ordine faticano a individuare gli operatori e i clienti dei mercati virtuali sia che facciano pubblicità sia che si nascondano. Forte di questo, un utente di Reddit che si spaccia per il CEO di Atlantis spiega che l'obiettivo della campagna è "attrarre nuovi clienti per i nostri fornitori".

Non solo, c'è persino un annuncio di lavoro per l'assunzione di un addetto marketing, da pagare in Bitcoin ovviamente. Siamo davvero troppo oltre.

Silk Road

Tanta tracotanza per fortuna può costare cara, e forse il clamore di questo affronto porterà presto a colpire Atlantis, almeno si spera. Valute non rintracciabili e trucchetti vari non hanno evitato l'arresto di uno spacciatore del South Carolina, a cui la Drug Enforcement Agency ha anche sequestrato 11,02 Bitcoin, pari a un valore di 814,22 dollari.

La cifra è modesta, ma è il primo esempio conosciuto di sequestro di moneta virtuale come se si trattasse di beni o contanti. Fuori uno, speriamo che ne arrivino tanti altri a fargli compagnia, in una prigione di mattoni non virtuali.

di Elena Re Garbagnati
giovedì 27 Giugno 2013 16:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta