logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

SpaceX Dragon, la navicella spaziale del futuro

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

SpaceX Dragon, la navicella spaziale del futuro

di Elena Re Garbagnati giovedì 16 Agosto 2018 10:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Elon Musk
  • Falcon 9
  • Falcon Heavy
  • ISS
  • NASA
  • Navicella spaziale
  • SpaceX
  • SpaceX Dragon
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Mentre seguivamo con interesse i lanci dei razzi Falcon 9 e Falcon Heavy di SpaceX, l'azienda di Elon Musk ha proseguito lo sviluppo della nuova navicella Dragon destinata al trasporto di equipaggi umani. Conosciamo già molti dettagli di questo innovativo mezzo spaziale, a cui se ne aggiungono ulteriori che sono trapelati da una recente visita dei giornalisti statunitensi presso la fabbrica di Hawthorne, in California.

La nuova Dragon, che dovrebbe spiccare il primo volo di prova con equipaggio ad aprile 2019 (a novembre 2018 il primo volo di prova senza equipaggio), sembra proprio una supercar di lusso, con posti a sedere comodi, comandi touch e tutto il possibile per rendere il volo confortevole, anche se si tratta comunque di un mezzo spaziale.

SpaceX Dragon, posti a sedere JPG
SpaceX Dragon, posti a sedere

Se pensiamo alle immagini che ritraggono gli astronauti all'interno della navicella russa Sojuz è facile fare un paragone con lo spazio all'interno della Dragon, che innanzi tutto può trasportare fino a sette passeggeri. Va da sé che l'allestimento con 4 posti a sedere sia ampio, favorendo la posizione delle gambe e offrendo un soffitto più alto.

astronauta ESA nella navicella russa Sojuz. Copyright ESA-S. Corvaja, 2014
Astronauta ESA nella navicella russa Sojuz. Crediti: ESA-S. Corvaja, 2014

Altro aspetto interessante è che le tute spaziali messe a punto da SpaceX sono meno ingombranti di quelle che gli astronauti indossano oggi per il volo sulla Sojuz, e anche questo favorisce i movimenti. Da tenere in conto che quella mostrata alla stampa è una demo per il pubblico e non l'esatta configurazione dell'allestimento che sarà operativo nell'ambito del contratto con la NASA. Questo non inficia la misura in cui i cambiamenti rispetto alle navicelle spaziali passate e attuali siano evidenti.

Altra innovazione è che i comandi saranno touch: dimenticatevi i pannelli di controllo con centinaia di pulsanti e pensate piuttosto a un tablet moderno, o meglio a tre schermi touch sotto agli occhi di Comandante e pilota, da cui si potranno impostare tutti i parametri del caso.

Ricordiamo che SpaceX non è l'unica azienda statunitense impegnata nella realizzazione di navicelle spaziali per equipaggi: ci sta lavorando anche Boeing, con la CST-100 Starliner, che dovrebbe spiccare il primo volo di prova tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019. Anche in questo caso il primo volo con equipaggio è in programma per metà 2019.


Tom's Consiglia

Anche se le tecnologie moderne hanno fatto notevoli passi avanti, l'Apollo 11 resta una navicella spaziale mitica, che ogni appassionato di Spazio non può far mancare nella propria collezione.

di Elena Re Garbagnati
giovedì 16 Agosto 2018 10:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Elon Musk
  • Falcon 9
  • Falcon Heavy
  • ISS
  • NASA
  • Navicella spaziale
  • SpaceX
  • SpaceX Dragon
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta