Specialized Turbo, pedalata assistita a 45 chilometri orari
Turbo è la bicicletta elettrica di Specialized più veloce al mondo. Dopo tre anni di sviluppo questo gioiello tecnologico, che ha un prezzo di 5499 euro e sarà disponibile a maggio, si prepara ad aiutare la pedalata dei novelli Contador offrendo una velocità massima di 45 chilometri orari.
A onor del vero va detto che in molti Stati la Specialized Turbo può essere considerato un prodotto illegale. “A causa delle regolamentazioni, ci sono molti mercati, inclusi gli Stati Uniti, dove la Turbo è semplicemente troppo veloce per essere legale“, ha dichiarato product manager Marc Faude.
Tra le caratteristiche di questa nuova bicicletta troviamo un motorino posteriore da 250 watt, una batteria agli ioni di litio di 342 Wh integrata nel tubo obliquo capace di ricaricarsi in due ore, e dischi per i freni in fibra di carbonio della serie Magura MT series che svolgono anche una funzione di recupero dell’energia.
“È possibile avere un’ora di pedalata assistita a piena velocità “, ha dichiarato Ben Delaney, direttore marketing globale di Specialized. “Il team d’ingegneri ha fatto diversi tragitti di 40 chilometri a tutta velocità su terreni in gran parte pianeggianti”.
C’è anche un’unità wireless nel manubrio che mostra il livello di potenza e lo stato della batteria, consentendovi di far funzionare le luci a LED integrate, e anche le normali funzioni come del computer di bordo che registra velocità , tempo e distanza.
###old1463###old
Purtroppo cari ciclisti, in Italia la velocità massima sviluppabile da una bicicletta a pedalata assistita è fissato dal Codice della Strada a 25 chilometri orari, quindi la Specialized Turbo è “troppo” anche per i legislatori del nostro paese, ma chissà che in futuro non possa cambiare qualcosa. Maggiori dettagli su questa soluzione li trovate sul sito ufficiale.