logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Stampa 3D sulla Stazione Spaziale Internazionale

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Stampa 3D sulla Stazione Spaziale Internazionale

di Dario D'Elia mercoledì 31 Luglio 2013 10:08
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Nel 2014 la Stazione Spaziale Internazionale sarà dotata di una stampante 3D per avviare una serie di esperimenti in condizione di gravità zero. NASA sta collaborando con l'azienda californiana Made in Space: l'obiettivo finale è quello di consentire un domani la produzione di componenti direttamente dallo spazio. Una comodità che potrebbe ridurre i magazzini di ricambi e i costi di spedizione. Oggi se qualcosa va sostituito bisogna attendere le consegne dalla Terra.

Stampa 3D

"L'esperimento di stampa 3D con la NASA è un passo in avanti per il futuro. La possibilità di stampare componenti e strumenti per ogni evenienza incrementa l'affidabilità e la sicurezza delle missioni spaziali riducendo notevolmente i costi", ha confermato Aaron Kemmer, AD di Made in Space. "Le prime stampanti inizieranno a realizzare coupon di test, dopodiché un certo tipo di componenti come strumenti di lavoro e attrezzature scientifiche".

Il prototipo

La consegna delle apparecchiature avverrà nell'agosto del 2014 grazie al cargo di SpaceX. Già previsto un sistema software per la gestione dei progetti di stampa, che potranno essere spediti dalla Terra o precaricati sui computer di bordo.

Permangono dubbi sulla tipologia di materiali da usare per la stampa, ma è anche vero che Made in Space ha già completato positivamente una serie di test di microgravità sugli aerei allestiti per il volo parabolico – ovvero quello che consente ad alta quota brevi momenti di assenza di gravità.

Un altro prototipo

Dal 2014 quindi inizierà una sperimentazione più seria, che condurrà nel 2016 alla creazione dell'Additive Manufacturing Facility, una vera e propria area permanente di fabbricazione.

di Dario D'Elia
mercoledì 31 Luglio 2013 10:08
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta