logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Steve Jobs indagato dall’FBI, aveva un futuro da politico

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Steve Jobs indagato dall’FBI, aveva un futuro da politico

di Manolo De Agostini venerdì 10 Febbraio 2012 11:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • Youtube
  • e-Gov

L’FBI aveva stilato un dossier su Steve Jobs. Centonovantuno pagine in cui gli agenti federali hanno redatto un profilo completo del cofondatore di Apple, deceduto l’ottobre scorso.

Jobs era stato adocchiato dal presidente George Herbert Walker Bush, che pensava a lui per tenere le fila del mondo del commercio. Tutto questo avveniva a cavallo tra la fine degli anni ’80 e l’inizio di quelli ’90. Ricerche di ruotine, ma la notizia che l’FBI avesse un fascicolo su Jobs, fa scalpore.

Cos’ha scoperto la potente agenzia che noi comuni mortali non sapessimo già ? Beh, un bel niente. La biografia di Walter Isacsson e i libri usciti in precedenza non ci hanno regalato grossomodo tutte le sfaccettature di un uomo complicato.

Le informazioni raccolte però sembrerebbe aver stoppato sul nascere la sua ascesa nel mondo della politica – sempre che Jobs avesse accettato l’incarico. Da che cosa potrebbe essere rimasto spaventato Bush senior? Innanzitutto dal carattere. Nel documento si mette in dubbio l’onestà morale di Jobs e si parla della capacità di manipolare la realtà per raggiungere i propri scopi.

Sì, il cosiddetto “campo di distorsione della realtà “, una sorta di meccanismo difensivo dai problemi reali. Se n’è parlato spesso, ed è stata la sua croce (in diversi momenti della sua prima parte di vita in Apple) e la sua delizia (nella seconda). Forse Bush temeva che quell’affabulatore nato potesse togliergli da sotto il sedere la poltrona di Presidente degli Stati Uniti.

Il secondo aspetto potrebbe essere il legame giovanile di Jobs con le droghe. Per quel “bacchettone” di Bush forse era troppo: qualcuno avrebbe potuto gridare allo scandalo.
Per quanto l’uso di stupefacenti sia da condannare, il Presidente avrebbe potuto tenere conto del contesto in cui è nato e vissuto l’iCEO: la California, nella culla del movimento hippy e in un momento in cui fare “esperienze alternative” era la norma e non l’eccezione.

###old1083###old

Capelloni, drogati e un po’ evanescenti: la visione del computer “personale” è nata così, con tanti “alternativi” riuniti in circoli privati dove si sfornavano idee stravaganti e senza volerlo, si gettavano le basi di una rivoluzione senza precedenti. Rimarremo quindi sempre con un chiodo fisso: cosa avrebbe potuto fare un Jobs in politica? Distorsore della realtà , stakanovista e spirito da numero uno. Avrebbe condotto gli Stati Uniti alla rovina o li avrebbe portati su Marte?

AGGIORNAMENTO:

Il Dipartimento del Commercio ha confermato – dopo la pubblicazione di questa notizia – che Jobs ha fatto parte del consiglio durante la prima amministrazione Bush. I membri del consiglio il commercio internazionale (esportazioni) non sono retribuiti e si riuniscono almeno due volte l’anno, dando consigli al Presidente sulla politica commerciale da adottare.

di Manolo De Agostini
venerdì 10 Febbraio 2012 11:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • Youtube
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta