Studio: Video Editing logico
- Pagina 1 : Pinnacle Studio 9: il cielo è il limite?
- Pagina 2 : Studio: Video Editing logico
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Interfaccia: Sì all’evoluzione, no alla rivoluzione
- Pagina 5 : La strada facile
- Pagina 6 : La realtà sul real-time
- Pagina 7 : Funzioni sonore migliorate
- Pagina 8 : E la stabilità?
- Pagina 9 : Difetti
- Pagina 10 : Sommario
- Pagina 11 : Studio AV/DV Deluxe Versione 9
La lavorazione dei video viene effettuata seguendo tre passi
distinti: il primo passo è la cattura. Significa trasferire il materiale
da una videocamere, o un’altra fonte video, sul disco fisso del PC. Nel caso
di vecchie videocamere analogiche, la procedura può essere complicata
– in ogni caso noi ci limitiamo, in questa sede, ai modelli digitali, oggi i
più diffusi. Con questi camcorder, anche conosciuti come DV camera,
la procedura di trasferimento è estremamente semplice, perché
il computer è già in grado di individuare le diverse parti del
video (scene). La videocamera traferisce i timestamp: in altre
parole, segnali che marcano l’inizio e la fine di ogni scena.
Con gli strumenti digitali è una buona idea lasciare
i dati in formato DV. Questo accorgimento elimina quasi del tutto le possibili
perdite nella qualità dell’immagine. Lo svantaggio è l’alta quantità
di memoria necessaria.
Se il vostro hard drive non offre spazio sufficente, l’opzione
possibile è il formato MPEG. La compressione provoca un certo calo nella
qualità dell’immagine, percebili da chiunque sia dotato di un "occhio
di lince". Inoltre bisogna mettere in conto un’altra conversione, a lavoro
finito, verso il formato MPEG-2, così che sia possibile la riproduzione
su un comune lettore DVD. Il che significa che tutto il procedimento subisce
le alterazioni di due conversioni di formato; il che si traduce in un rimarchevole
aumento dei tempi necessari alle operazioni, oltre ad una evitabile perdita
di qualità. Quindi raccomandiamo di mantenere il formato DV durante la
lavorazione del video.
- Pagina 1 : Pinnacle Studio 9: il cielo è il limite?
- Pagina 2 : Studio: Video Editing logico
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Interfaccia: Sì all’evoluzione, no alla rivoluzione
- Pagina 5 : La strada facile
- Pagina 6 : La realtà sul real-time
- Pagina 7 : Funzioni sonore migliorate
- Pagina 8 : E la stabilità?
- Pagina 9 : Difetti
- Pagina 10 : Sommario
- Pagina 11 : Studio AV/DV Deluxe Versione 9
Indice
- 1 . Pinnacle Studio 9: il cielo è il limite?
- 2 . Studio: Video Editing logico
- 3 . Pag 2
- 4 . Interfaccia: Sì all’evoluzione, no alla rivoluzione
- 5 . La strada facile
- 6 . La realtà sul real-time
- 7 . Funzioni sonore migliorate
- 8 . E la stabilità?
- 9 . Difetti
- 10 . Sommario
- 11 . Studio AV/DV Deluxe Versione 9