logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Criptovalute

Sygnum spacca un Picasso e lo rivende in NFT

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Criptovalute

Sygnum spacca un Picasso e lo rivende in NFT

di Dario Oropallo giovedì 5 Agosto 2021 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Arte
  • NFT
  • Picasso
  • Sygnum
  • Criptovalute
  • NFT

Per la prima volta nel mondo dell’arte, un singolo dipinto è stato messo in vendita dopo essere stato “spezzettato” in diversi token non-fungibili. A raccontare l’idea di questa bizzarra vendita è BeinCrypto: la banca svizzera Sygnum ha collaborato con il fondo d’investimento specializzato Artemundi per registrare in 4000 NFT un’opera di Picasso. Di quale dipinto parliamo e in che modo è stata effettuata quest’operazione?

L’opera selezionata per la registrazione si intitola ‘Fillete au béret’ del 1964 e fa parte di una serie di ritratti realizzati negli anni ’60. La maggior parte dei dipinti di questo periodo ritraggono sua moglie, Jacqueline, oppure ragazzi e/o uomini vestiti con maglioni a righe, dai capelli neri e talvolta con la barba. Anche se i ritratti di ragazze sono rari, secondo Artemundi (che è proprietaria dell’opera) la ‘Fillette au béret’ condivide numerosi elementi con gli altri dipinti di Picasso degli anni ’60. Il fondo ritiene che il quadro completi un trittico, realizzato il 12 dicembre 1964 e rappresentante dei bambini che vivevano nei pressi dell’abitazione di Picasso.

La pagina del fondo Artemundi dedicata alla 'Fillette au béret" di Picasso. Fonte: https://artemundi.com/pablo-picasso-fillette-au-beret/
artemundi fillette au béret

Gli acquirenti potranno acquistare più “pezzi” in NFT dell’opera. Sygnum e Artemundi hanno ribattezzato questi NFT Art Security Tokens (AST). I diritti di proprietà legati ai token e all’acquirente sono inviati a una blockchain pubblica e sono pienamente riconosciuti dalla legge svizzera. Nonostante la vendita sia limitata solo alla clienti “di fascia alta”, cioè investitori affermati e registrati in Svizzera, i singoli NFT saranno in vendita a circa 1100 dollari l’uno.

La scelta di realizzare questi NFT a partire da un Picasso, spiegano Sygnum e Artemundi, è determinata dalla continua crescita del valore delle opere dell’artista. Lo scopo della banche e del fondo d’arte è di incentivare gli investimenti nell’arte, semplificandone la gestione eliminando intermediari terzi e con un drastico taglio dei costi di transazione e un aumento della trasparenza. Il trading secondario dei NFT “Art Security Tokens” sarà effettuato su SygnEx, la piattaforma di trading di asset digitali di Sygnum. Se desideri approfondire cosa sono i NFT, ti suggeriamo di consultare la nostra guida.

Desideri un Picasso, ma non sei un investitore riconosciuto in Svizzera? Consolati con un puzzle da incorniciare!

di Dario Oropallo
giovedì 5 Agosto 2021 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Arte
  • NFT
  • Picasso
  • Sygnum
  • Criptovalute
  • NFT
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta