logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Tagga.la: l’etichetta smart per non perdere nulla

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Tagga.la: l’etichetta smart per non perdere nulla

di Dario D'Elia venerdì 27 Giugno 2014 13:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gadget
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Avete presente quando la mattina il caffè non ha ancora fatto effetto, Morfeo non molla la presa e state cercando di fare il check delle cose da portarvi dietro? Beh, succede sempre che manchi il cellulare, oppure le chiavi, la borsa e in quello stato ricordarsi dove siano andati a finire è davvero un problema. Ecco, "tagga.la" serve proprio a questo: ritrovare gli oggetti smarriti. In verità ritrovare qualsiasi cosa, anche il gatto, il cane, il telecomando della TV e se volete anche il partner.

L'idea è venuta a tre ragazzi pugliesi: Nicholas Caporusso, Gianluca Lattanzi e Michelantonio Trizio. Hanno creato una startup, sviluppato il progetto e realizzato il prodotto. Tagga.la è una linea di etichette plastiche che possono essere associate "agli oggetti di tutti i giorni", come ad esempio facciamo con le nostre valigie quando ci rechiamo in aeroporto.

Finder Tag

Vi sono vari modelli: attivi e passivi. La linea "Finder tag" sfrutta il Bluetooth a basso consumo e ha un raggio d'azione di massimo 100 metri. In pratica tramite l'app specifica per Android e iOS si può attivare una sorta di radar su smartphone che consente di ritrovare l'oggetto smarrito.

La linea "tag" classica (a portachiavi o adesiva) invece si affida alle tecnologie NFC e QrCode. In questo caso si ripone fiducia nei confronti del prossimo, che una volta individuato un oggetto di nostra proprietà dovrebbe avere l'accortezza di inquadrare il QrCode con il proprio smartphone oppure attivare la modalità NFC. In questo modo potrà ricevere tutte le informazioni che abbiamo correlato al tag (contatti, indicazioni, numeri da chiamare o contenuti multimediali). Non meno importante una volta avviata la procedura, la modalità di alert automatica che segnalerà al possessore il ritrovamento dell'oggetto.

###old3025###old

"Tutti i tag possono essere letti con qualsiasi smartphone Android o iOS dotato di fotocamera o di lettore NFC", puntualizza la nota ufficiale. "Inoltre, i tag possono essere letti utilizzando un comune browser Internet (inserendo codice del tag e codice di verifica). Infine, l'App di tagga.la è lo strumento con cui ciascun utente può gestire facilmente i propri tag, ritrovare i propri oggetti smarriti e aiutare gli altri a non perdere oggetti".

Finder tag costa 25 euro e oltre a mostrare costantemente la distanza dall'oggetto, invia una notifica quando stiamo per smarrirlo, avvisa in caso di furto e permette di conoscere la posizione del tag anche quando siamo lontani. Gli altri tag basic, a prescindere da forme e colori, invece costano 5 euro l'uno.

Tag

Da rilevare che tagga.la volendo protegge la privacy e la sicurezza dell'utente permettendo comunque alle persone la restituzione degli oggetti smarriti, senza il bisogno di fornire dai sensibili.

"I nostri tag supportano contenuti multimediali, come canzoni e video per sorprendere qualcuno di speciale. Scatena la tua creatività e immagina come puoi fare una sorpresa a qualcuno a cui tieni con un tag che contiene il biglietto per il concerto della sua band o artista preferito, o un pacchetto di viaggio per una destinazione da sogno", prosegue la nota ufficiale.

Follow Dario d'Elia
@dariodelia74Segui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Dario D'Elia
venerdì 27 Giugno 2014 13:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gadget
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta