logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Dal JPEG al RAW

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Dal JPEG al RAW

di Tom's Hardware venerdì 30 Marzo 2007 10:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 2: Dal JPEG al RAW
  • Pagina 1 : Tecnica fotografica – Gestire i file RAW
  • Pagina 2 : Dal JPEG al RAW
  • Pagina 3 : L’interfaccia del RAW converter
  • Pagina 4 : L’intervento sul file
  • Pagina 5 : Copia delle impostazioni con CS2
  • Pagina 6 : Elaborazione batch delle immagini
  • Pagina 7 : I file RAW e ACDSee Pro

Dal JPEG al RAW

Non tutte le fotocamere supportano il RAW, che è generalmente considerato un formato da professionisti e utilizzato solo nelle fotocamere più orientate al mercato "prosumer". Controllate sul manuale del vostro modello, o date uno sguardo ai menu d’impostazione della qualità di scatto. Se è supportato, dovreste trovare, accanto all’impostazione della risoluzione e del livello di compressione, anche una voce "formato file". Le fotocamere più complete danno anche la possibilità di registrare la stessa foto in due formati diversi, ad esempio RAW + JPEG a bassa risoluzione.

Le impostazioni del formato con i modelli Canon EOS. Le opzioni di destra consentono di memorizzare la stessa foto sia in RAW sia in JPEG, a varie risoluzioni e livelli di compressione.

Il software

Quale software utilizzare per la conversione? Le scelte non sono molte. La prima è quella di utilizzare l’apposita utility sempre fornita con la fotocamera, che legge il formato RAW specifico di quella marca.
In alternativa, è possibile utilizzare del software generico, ma sono pochissimi i programmi in grado di gestire il RAW; uno di questi è Photoshop versione CS o CS2 (per la versione 7 è disponibile un add-on a pagamento). Un altro è ACDSee Pro Foto Manager, caratterizzato da un approccio più snello e semplice, e da un costo decisamente inferiore.

Lavorare i RAW in Photoshop CS o CS2

Il RAW converter della fotocamera svolge diverse operazioni e ottiene il risultato finale con una serie di operazioni, tra cui: ricostruzione dei colori in base ai valori di luminosità registrati sotto i filtri colore, bilanciamento del bianco, correzione di gamma, riduzione del rumore, anti-aliasing e maschera di contrasto. Lavorare con i RAW significa occuparsi personalmente di tutte queste operazioni, ad eccezione della prima.

Iniziamo col caricare un’immagine d’esempio, aprendo Photoshop e clicando su File > Sfoglia per scegliere l’immagine da aprire. Un doppio clic su un file RAW nel file browser / bridge di Photoshop apre automaticamente il RAW converter.

Prima di iniziare con le correzioni vere e proprie, consigliamo di scegliere dove Photoshop memorizzerà le regolazioni. Le opzioni sono: in un database apposito o in file collaterali con lo stesso nome del file RAW e con estensione .xmp. Consigliamo di optare per questa seconda opzione, premendo la freccia a destra accanto alla voce Impostazioni del camera RAW > Preferenze e scegliendo Salva impostazioni immagine in > File collaterali ".xmp".

Salvare le correzioni effettuate in un file collaterale è la scelta più pratica. Ogni modifica alle foto originali (es. foto1.crw, foto2.crw …) produrrà file del tipo foto1.xmp, foto2.xmp ecc.

In qualsiasi momento, se le regolazioni fatte non dovessero soddisfare, basterà cancellare il file .xmp per ripartire da zero.

NOTA: In Photoshop CS strumento di browsing si chiama "file browser", nella versione CS2 si chiama " bridge"; è del tutto equivalente, ma si dovrà tener presente questa differenza al momento della creazione delle macro.

Pagina 2: Dal JPEG al RAW
  • Pagina 1 : Tecnica fotografica – Gestire i file RAW
  • Pagina 2 : Dal JPEG al RAW
  • Pagina 3 : L’interfaccia del RAW converter
  • Pagina 4 : L’intervento sul file
  • Pagina 5 : Copia delle impostazioni con CS2
  • Pagina 6 : Elaborazione batch delle immagini
  • Pagina 7 : I file RAW e ACDSee Pro

Indice

  • 1 . Tecnica fotografica – Gestire i file RAW
  • 2 . Dal JPEG al RAW
  • 3 . L’interfaccia del RAW converter
  • 4 . L’intervento sul file
  • 5 . Copia delle impostazioni con CS2
  • 6 . Elaborazione batch delle immagini
  • 7 . I file RAW e ACDSee Pro
di Tom's Hardware
venerdì 30 Marzo 2007 10:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta