Tecnologia LCD
- Pagina 1 : Video proiettori: guida all’acquisto
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
- Pagina 4 : Tecnologia LCD
- Pagina 5 : Tecnologia D-ILA
- Pagina 6 : Tecnologia CRT
- Pagina 7 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
- Pagina 8 : Scegliere il formato
- Pagina 9 : Colorimetria
- Pagina 10 : Contrasto
- Pagina 11 : Luminosità
- Pagina 12 : Connettività e altri criteri di scelta
- Pagina 13 : Posizionamento e garanzia
- Pagina 14 : Schermi
Per molto tempo, questa tecnologia è stata la più utilizzata sia per la produzione di proiettori per uso casalingo che professionale. LCD rimane un'alternativa spesso utilizzata dai produttori di video-proiettori a causa del basso costo di produzione e della grande conoscenza di questa tecnologia.
Come funziona ?
I cristalli liquidi permettono di polarizzare la luce verso una singola direzione e quindi di orientarla. I cristalli sono posizionati tra due elettrodi e cambiano direzione in base all'influenza di una campo elettrico. Questo modifica la struttura dei cristalli, e il campo elettrico li rende trasparenti od opachi. Il display, costituito da milioni di cristalli liquidi, crea l'immagine. I proiettori che utilizzano la tecnologia LCD possono essere sia mono che tri-LCD.
I Mono-LCD (ormai una specie in estinzione) utilizzano un singolo display a cristalli liquidi per produrre un'immagine. I proiettori Tri-LCD formano un'immagine per colore (rosso, verde, blu). Queste immagini sono poi sovrapposte grazie a un prisma per formare l'immagine finale.
Vantaggi e svantaggi della tecnologia LCD
Vantaggi
I proiettori LCD sono molto convenienti (sotto i 1500€) e spesso di alta qualità. Con i modelli più recenti, l'immagine è eccellente e luminosa.
Svantaggi
Il colore nero non è mai completamente nero, dato che i cristalli non diventano mai completamente opachi. La matrice di cristalli è visibile, ma dipende comunque dalla distanza di visualizzazione.
- Pagina 1 : Video proiettori: guida all’acquisto
- Pagina 2 : pagina n.2
- Pagina 3 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
- Pagina 4 : Tecnologia LCD
- Pagina 5 : Tecnologia D-ILA
- Pagina 6 : Tecnologia CRT
- Pagina 7 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
- Pagina 8 : Scegliere il formato
- Pagina 9 : Colorimetria
- Pagina 10 : Contrasto
- Pagina 11 : Luminosità
- Pagina 12 : Connettività e altri criteri di scelta
- Pagina 13 : Posizionamento e garanzia
- Pagina 14 : Schermi
Indice
- 1 . Video proiettori: guida all’acquisto
- 2 . pagina n.2
- 3 . Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
- 4 . Tecnologia LCD
- 5 . Tecnologia D-ILA
- 6 . Tecnologia CRT
- 7 . Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
- 8 . Scegliere il formato
- 9 . Colorimetria
- 10 . Contrasto
- 11 . Luminosità
- 12 . Connettività e altri criteri di scelta
- 13 . Posizionamento e garanzia
- 14 . Schermi