logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Telescopio Kepler in ibernazione, forse ha poco carburante

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Telescopio Kepler in ibernazione, forse ha poco carburante

di Elena Re Garbagnati lunedì 27 Agosto 2018 11:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Esopianeti
  • NASA
  • Spazio
  • Telescopi
  • Telescopio spaziale
  • Spazio e Scienze

La missione del telescopio spaziale Kepler potrebbe essere a rischio, di nuovo. Il "cacciatore di pianeti" che dal 2009 ad oggi ha scoperto circa il 70% di tutti i mondi alieni conosciuti finora, si è spento.

In un aggiornamento pubblicato sulla pagina ufficiale NASA, l'agenzia riferisce che il veicolo spaziale è entrato in modalità di sospensione dopo aver scaricato correttamente i dati relativi alla campagna 2018. Non è chiaro quanto carburante sia ancora a bordo. In questo momento la NASA sta valutando lo stato del veicolo spaziale e sta stilando tutte le opzioni per il proseguo della missione nei prossimi passi.

I dubbi sulla quantità di carburante residuo non sono una novità: all'inizio di luglio Kepler fu messo in ibernazione per assicurarsi che gli fosse rimasto abbastanza propellente per orientarsi verso la Terra e trasmettere i dati. Il motivo è che Kepler può trasmettere i dati in finestre temporali limitate, perché deve attendere il suo turno per agganciarsi alla rete di comunicazione Deep Space Network della NASA. E ovviamente ricevere i dati sull'ultima parte di missione era un priorità assoluta.

k2
Rappresentazione artistica di K2-72 e dei suoi quattro pianeti scoperti dal telescopio Kepler. Crediti: NASA/JPL.

I dati di Kepler sono arrivati ​​sulla Terra all'inizio di agosto, poi è tornato in ibernazione proprio per non sprecare carburante. Anche se può sembrare strano, al momento i tecnici non sanno quale sia l'esatta quantità di carburante residuo. La missione di Kepler è decollata a marzo 2009, ma a maggio 2013 dovette cambiare le modalità di osservazione per cui era stato progettato a causa di un guasto alle due ruote di reazione che la sonda sfrutta per mantenere l'assetto, che non era riparabile. La sua missione proseguì comunque grazie a K2 (Kepler 2), che sfruttava la pressione della radiazione solare come stabilizzatore per restituire una precisione accettabile alle osservazioni.

Esopianeta kepler 186f, illustrazione artistica Crediti NASA
Esopianeta kepler 186f, illustrazione artistica. Crediti NASA

Tenuto conto di entrambe le modalità di funzionamento, Kepler finora ha scoperto 2652 pianeti confermati, di cui 325 durante la missione K2. Il telescopio ha inoltre messo in preventivo diverse migliaia di "candidati pianeti".

Il problema è che non è possibile fare rifornimento di carburante o riparazioni, quindi non resta che sperare che i tecnici tirino di nuovo fuori dal cappello una soluzione geniale che consenta a Kepler di stupirci ancora con le sue meravigliose scoperte.


Tom's Consiglia

Senza spendere cifre da capogiro si può acquistare un telescopio di buona qualità che vi permetterà di vedere stelle e pianeti del Sistema Solare. Non farete le scoperte di Kepler, ma rimarrete a bocca aperta!

di Elena Re Garbagnati
lunedì 27 Agosto 2018 11:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Esopianeti
  • NASA
  • Spazio
  • Telescopi
  • Telescopio spaziale
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta