logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Teletrasporto: oggi in un microchip, domani sull’Enterprise

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Teletrasporto: oggi in un microchip, domani sull’Enterprise

di Valerio Porcu venerdì 16 Agosto 2013 12:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Crittografia
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Ricercatori delle università di Zurigo (Svizzera) e Tokyo (Giappone) hanno stabilito un nuovo record nel teletrasporto quantistico, realizzando un microchip basato proprio su questo concetto. I risultati rappresentano un notevole passo avanti verso la realizzazione di computer quantistici multiscopo, vale a dire le macchine che ci traghetteranno in una nuova fase storica.

L'esperimento è simile per principio a quelli eseguiti in passato su lunghe distanze, e si basa sul concetto di entanglement; quest'ultimo è il particolare legame che si può creare tra due particelle subatomiche, vale a dire i qubit (generalmente fotoni), e che permette il trasferimento istantaneo delle proprietà fisiche da uno all'altro. Gli studi si concentrano sul trasferimento di un qubit alla volta, ma almeno teoricamente è possibile andare oltre.

Qualcuno aspetta il teletrasporto dell'Enterprise

Ciò che succede, in estrema sintesi, è che alterando le proprietà fisiche di un qubit cambiano anche quelle del suo "gemello". Si ottiene così un trasferimento d'informazioni complesse incredibilmente veloce: in un certo senso si può affermare che è la particella stessa a "comparire" all'altro capo del collegamento, e per questo spesso si parla di teletrasporto.

Se con la fibra ottica o nell'aria si possono raggiungere decine e centinaia di chilometri, ottenere il teletrasporto quantistico dentro a un chip – e potenzialmente un computer – è tutt'altro paio di maniche. I due team di scienziati sono riusciti a percorrere ben sei millimetri, 1000 volte in più rispetto ai record precedenti.

Sembra poco, ma è un progresso strabiliante. Il trasporto d'informazioni è riuscito nel 40% dei tentativi, con un'accuratezza media pari all'88%. "Quando di parla di calcolo quantistico, questa è alta fedeltà", commenta lo specialista Ryan Whitwam. Quanto alla velocità raggiunta, i sistemi realizzati possono trasportare fino a 10.000 qubit al secondo.

E qualcun altro si è stancato della scatola

Al momento l'interesse verso il calcolo quantistico è limitato: è già usato per alcuni tipi di trasferimenti crittografici sicuri, anche se non del tutto, e su computer dedicati a scopi specifici come il D-Wave usato anche da Google.

Il Santo Graal di questa scienza è la realizzazione di un vero e proprio microchip – ci sta lavorando anche IBM – che farà mangiare la polvere ai più potenti computer su cui possiamo contare oggi. Quando lo avremo realizzato gli attuali sistemi crittografici diventeranno del tutto inutili: un computer quantistico potrebbe violarli in pochi attimi, mentre un supercomputer odierno ci metterebbe mesi, se non anni.

E secondo alcuni avremo la prima delle condizioni "sine qua non" per realizzare macchine capaci di superare il test di Turing, per poi arrivare alla Singolarità. Ammesso e non concesso che abbia ragione Miguel Nicolelis, secondo cui ancora prima diventeremo tutti cyborg e ci uniremo in una mente collettiva come quella dei Borg – e a quel punto non c'interesserà più realizzare l'Intelligenza Artificiale perfetta.

di Valerio Porcu
venerdì 16 Agosto 2013 12:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Crittografia
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta