Televisione UHD in Giappone: test per il 4320p su IP
Super Hi-Vision è un nuovo standard per le trasmissioni televisive su rete IP che promette risoluzioni da capogiro: 7.680 x 4.320 pixel. Il broadcaster televisivo giapponese NHK e l’operatore NTT stanno collaborando infatti per realizzare il sogno di milioni di appassionati di cinema. Quella che in molti chiamano anche Ultra High Definition Television (4320p) sembra essere capace anche di supportare ben 22 canali audio.
UHD a dir poco esagerato
Gli ultimi test condotti da NHK hanno confermato il buon livello di sviluppo raggiunto: è stato possibile trasmettere un filmato 8K (60 fps) a una distanza di decine di migliaia di km (Tokyo-Londra-Tokyo) con una latenza media si soli 0,3 secondi – quattro volte in meno rispetto al broadcasting satellitare.
Per quanto i lavori siano avanzati il debutto di questa tecnologica è fissato per il 2015, con completa implementazione solo nel 2020. Oltre ai giapponesi pare che la BBC sia la più interessata a questo tipo di tecnologia.