Teoria dei grigi: luminosit
- Pagina 1 : Costruite il vostro proiettore XGA con solo 300€!
- Pagina 2 : Componenti e costi: schermo TFT e proiettore per lucidi
- Pagina 3 : Proiettori per lucidi: 3M, Elmo, WolfVision, Liesegang?
- Pagina 4 : Schermo TFT: risoluzione, intensit
- Pagina 5 : Passo dopo passo: rimozione dello schermo TFT
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Assemblaggio: lo schermo LCD del proiettore
- Pagina 8 : Molto importante: raffreddamento continuo dello schermo LCD
- Pagina 9 : Fatto: il proiettore è pronto!
- Pagina 10 : Perfezionamento: configurare la scheda grafica e lo schermo LCD
- Pagina 11 : Il boom dei proiettori 2004: mercato in crescita del 50%
- Pagina 12 : Teoria dei grigi: luminosit
- Pagina 13 : Video da scaricare: il fascino di uno schermo da quasi due metri
- Pagina 14 : Conclusioni
Teoria dei grigi: luminosità , contrasto, temperatura del colore
A questo punto daremo un’occhiata ai dettagli tecnici degli schermi LCD, inclusi i parametri più importanti: contrasto, luminosità e temperatura del colore. Il valore di contrasto definisce il rapporto tra il livello di segnale più buio e quello più chiaro che il proiettore può rappresentare. Per esempio: se rimangono 2 ANSI lumen di luce ambientale in un’area completamente scura, con un massimo di efficienza luminosa di 1500 ANSI lumens, il rapporto di contrasto sarà di 750:1 (1500/2). In generale, più alto è il rapporto di contrasto, migliore sarà la qualità dell’immagine.
Questo numero comunque non è sufficiente per definire la qualità. Per una riproduzione esatta sullo schermo è essenziale un’alta gamma di colori tra gli estremi bianco e nero, altrimenti il risultato sarebbe un’immagine pallida e nebulosa, nonostante un alto valore di contrasto. Questo argomento è il problema di molti proiettori nel mercato a basso costo, inferiori ai 1000€. Anche se sulle confezioni i costruttori tendono a esaltare di più gli alti valori di contrasto.
Se dovessimo credere a ciò che viene scritto sugli opuscoli, il nostro proiettore Liesegang avrebbe un’efficienza luminosa di 3500 ANSI lumen e la luminosità sarebbe sufficiente a coprire una superficie di 3 metri da angolo ad angolo. Però, su schermi di queste dimensioni, il nero appare solo come grigio chiaro.
E riguardo la luminosità della lampada? Un’efficienza luminosa tra 3000 e 4000 ANSI lumen dovebbe essere il minimo per un proiettore fatto in casa. Su uno sfondo adatto e con una buona illuminazione, possiamo proiettare un’immagine di circa 3 metri. Purtroppo, però, ad alti valori dell’efficienza luminosa, le scene più chiare sul muro rifletterebbero moltissima luce nella stanza.
La temperatura del colore è un altro fattore importante, un valore di 6500K è lo standard per i film. Comunque la sorgente di luce è decisiva nel determinare lo spettro dei colori che un proiettore può raggiungere. Valori tra 5500K e 6000K sono accettabili; qualunque valore sopra i 7000K renderebbe l’immagine troppo forte. Le lampade allo xeno producono uno spettro di colori stupefacente e sono un prerequisito per visualizzare colori più naturali.
- Pagina 1 : Costruite il vostro proiettore XGA con solo 300€!
- Pagina 2 : Componenti e costi: schermo TFT e proiettore per lucidi
- Pagina 3 : Proiettori per lucidi: 3M, Elmo, WolfVision, Liesegang?
- Pagina 4 : Schermo TFT: risoluzione, intensit
- Pagina 5 : Passo dopo passo: rimozione dello schermo TFT
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Assemblaggio: lo schermo LCD del proiettore
- Pagina 8 : Molto importante: raffreddamento continuo dello schermo LCD
- Pagina 9 : Fatto: il proiettore è pronto!
- Pagina 10 : Perfezionamento: configurare la scheda grafica e lo schermo LCD
- Pagina 11 : Il boom dei proiettori 2004: mercato in crescita del 50%
- Pagina 12 : Teoria dei grigi: luminosit
- Pagina 13 : Video da scaricare: il fascino di uno schermo da quasi due metri
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . Costruite il vostro proiettore XGA con solo 300€!
- 2 . Componenti e costi: schermo TFT e proiettore per lucidi
- 3 . Proiettori per lucidi: 3M, Elmo, WolfVision, Liesegang?
- 4 . Schermo TFT: risoluzione, intensit
- 5 . Passo dopo passo: rimozione dello schermo TFT
- 6 . Pag 2
- 7 . Assemblaggio: lo schermo LCD del proiettore
- 8 . Molto importante: raffreddamento continuo dello schermo LCD
- 9 . Fatto: il proiettore è pronto!
- 10 . Perfezionamento: configurare la scheda grafica e lo schermo LCD
- 11 . Il boom dei proiettori 2004: mercato in crescita del 50%
- 12 . Teoria dei grigi: luminosit
- 13 . Video da scaricare: il fascino di uno schermo da quasi due metri
- 14 . Conclusioni