logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Terremoti: la prevenzione si farà dallo Spazio grazie all’Italia

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Terremoti: la prevenzione si farà dallo Spazio grazie all’Italia

di Elena Re Garbagnati martedì 8 Aprile 2014 16:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

L'Italia è ancora una volta in prima fila nelle ricerche tecnico scientifiche. Il dipartimento di Fisica dell'Università di Trento e il centro nazionale TIFPA (Trento Institute for Fundamental Phisycs and Application) dell'istituto nazionale di fisica nucleare stanno infatti coordinando un innovativo progetto per la realizzazione di un sistema di monitoraggio sismico dallo Spazio. Lo strumento che verrà realizzato sarà installato sul satellite cinese CSES, che volerà in orbita nel 2016.

Monitoraggio sismico dallo Spazio

Il progetto è finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana, che ha stanziato 2 milioni di euro per la realizzazione di uno strumento per la rivelazione di elettroni, che avrà il compito di studiare la variabilità dell'ambiente elettromagnetico attorno alla Terra. I risultati che saranno raccolti concorreranno a sviluppare nuovi metodi per il monitoraggio di fenomeni geofisici su grande scala, come ad esempio i terremoti.

Roberto Battiston del dipartimento di fisica dell'università di Trento, ha dichiarato che la tecnologia deriva dagli esperimenti di fisica delle particelle nello spazio realizzati con successo dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in vent'anni, e in particolare dei rivelatori di particelle al silicio utilizzati anche per l'esperimento AMS (Alpha Magnetic Spectrometer) che opera sulla Stazione Spaziale Internazionale da maggio 2011.

di Elena Re Garbagnati
martedì 8 Aprile 2014 16:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta