Test Netflix Italia: il miglior servizio streaming ha un catalogo debole
- Pagina 1 : Test Netflix Italia: il miglior servizio streaming ha un catalogo debole
- Pagina 2 : Considerazioni finali
- Pagina 3 : Problema risolto grazie al Call Center
- Pagina 4 : Film, Serie TV e Documentari
- Pagina 5 : Il sistema di pagamento
- Pagina 6 : L’interfaccia grafica
- Pagina 7 : Un solo account, più profili
- Pagina 8 : Impostazioni del servizio e account
- Pagina 9 : Test sulla qualità e streaming video
- Pagina 10 : Risultati dei test
Introduzione
Netflix è sbarcato in Italia il 22 ottobre e grazie a un'offerta commerciale che consente 30 giorni di prova la comunità di appassionati sta finalmente scoprendo i motivi del suo successo globale. La qualità principale, confermata dalla nostra analisi tecnica ed esperienza d'uso, è legata alla piattaforma tecnologica. Rispetto ai concorrenti Sky Online e Infinity, offre migliori prestazioni di streaming, maggiore qualità video e un'interfaccia più ergonomica.

Prima di entrare nei dettagli vogliamo ricordare le caratteristiche generali del servizio. Netflix offre un piano Base, con una sessione di streaming alla volta e definizione standard a 7,99 euro al mese, un piano Standard, con due sessioni di streaming contemporanee e alta definizione a 9,99 euro al mese e un piano Premium che consente quattro sessioni di streaming alla volta e la visione in Ultra HD 4K a 11,99 euro. Da ricordare che almeno per ora l'Ultra HD 4K è compatibile esclusivamente tramite Smart TV, Blu-Ray e set-top-box LG. Con il PC invece non si può riprodurre in 4K.

L'abbonamento si può disdire in qualsiasi momento e il primo mese è gratis per tutti i nuovi abbonati. I pacchetti Standard e Premium permettono con i rispettivi account di abilitare gli accessi di più dispositivi in contemporanea anche se corrispondono a indirizzi IP diversi.
Netflix supporta Smart TV (Samsung, Sharp, Sony, Hisense, Toshiba, Panasonic, Philips e LG), PC Windows, Mac e Linux, console (Xbox, Playstation, 3DS e Wii), lettori Blu-Ray, lettori per lo streaming (Apple TV, Chromecast Nexus Player e LG Smart), set-top-box TIMvision, smartphone e tablet (Android, iOS e Windows Phone).
- Pagina 1 : Test Netflix Italia: il miglior servizio streaming ha un catalogo debole
- Pagina 2 : Considerazioni finali
- Pagina 3 : Problema risolto grazie al Call Center
- Pagina 4 : Film, Serie TV e Documentari
- Pagina 5 : Il sistema di pagamento
- Pagina 6 : L’interfaccia grafica
- Pagina 7 : Un solo account, più profili
- Pagina 8 : Impostazioni del servizio e account
- Pagina 9 : Test sulla qualità e streaming video
- Pagina 10 : Risultati dei test
Indice
- 1 . Test Netflix Italia: il miglior servizio streaming ha un catalogo debole
- 2 . Considerazioni finali
- 3 . Problema risolto grazie al Call Center
- 4 . Film, Serie TV e Documentari
- 5 . Il sistema di pagamento
- 6 . L’interfaccia grafica
- 7 . Un solo account, più profili
- 8 . Impostazioni del servizio e account
- 9 . Test sulla qualità e streaming video
- 10 . Risultati dei test