logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

Test sulla qualità e streaming video

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

Test sulla qualità e streaming video

di Andrea Ferrario lunedì 2 Novembre 2015 10:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Streaming e Web Service
Pagina 9: Test sulla qualità e streaming video
  • Pagina 1 : Test Netflix Italia: il miglior servizio streaming ha un catalogo debole
  • Pagina 2 : Considerazioni finali
  • Pagina 3 : Problema risolto grazie al Call Center
  • Pagina 4 : Film, Serie TV e Documentari
  • Pagina 5 : Il sistema di pagamento
  • Pagina 6 : L’interfaccia grafica
  • Pagina 7 : Un solo account, più profili
  • Pagina 8 : Impostazioni del servizio e account
  • Pagina 9 : Test sulla qualità e streaming video
  • Pagina 10 : Risultati dei test

Test sulla qualità e streaming video

Netflix è disponibile in tre versioni, una base che permette la visione di contenuti alla risoluzione standard, una versione intermedia che offre risoluzioni HD (720p) e Full HD (1080p), nonché una "UltraHD" (2160p).

Netflix parla di una banda minima per usare il servizio di 0.5 Mbps, mentre quella consigliata è di 1.5 Mbps. Per i contenuti in SD sono invece necessari 3 Mbps, mentre per la risoluzione HD servono 5 Mbps. Infine per la risoluzione Ultra HD (4K) sono necessari 25 Mbps.

netflix

Abbiamo fatto dei test per capire effettivamente la velocità di connessione necessaria per visualizzare le differenti risoluzioni. Il test è stato effettuato su una linea Telecom Fibra (VDSL+) con velocità in downlink di 30 Mbps e uplink di 3 Mbps. Il browser utilizzato è stato Microsoft Edge in HTML5, ma anche Safari e Internet Explorer sono valide alternative. Con Google Chrome – sempre in HTML5 – la risoluzione massima è limitata a 720p.

Come filmato è stata usata la serie TV Daredevil.

Inizialmente volevamo forzare il bitrate alle impostazioni disponibili (da 235 a 5800 Kbps), per vedere l'effettiva banda occupata (l'audio è sempre stato mantenuto a 96 Kbps). Abbiamo subito abbandonato questo approccio poiché Netflix occupa tutta la banda disponibile, qualsiasi sia il bitrate impostato.

netflix 5

Carica un buffer di circa 4 minuti – senza che l'utente se ne renda conto – poi cerca di salire di risoluzione caricando un altro buffer e passando alla risoluzione/bitrate più alto quando ha già scaricato una buona parte di dati. Quando il buffer è pieno vediamo che il download di dati avviene a intervalli, ma in ogni caso occupa sempre tutta la banda che trova disponibile. Infine, quando arriva alla fine dell'episodio, e quindi non ha più necessità di riempire il buffer, usa la banda disponibile per cercare di salire di risoluzione, nel caso sia possibile.

Abbiamo quindi adottato l'approccio inverso, limitando la banda a disposizione di Netflix con intervalli di 0.5 Mbps, e vedendo per ogni test qual è stata la risoluzione/bitrate massima che Netflix ha impostato autonomamente. In questo modo possiamo dire, con differenti velocità di connessione, qual è la risoluzione massima a cui possiamo vedere i film e le serie TV.

Pagina 9: Test sulla qualità e streaming video
  • Pagina 1 : Test Netflix Italia: il miglior servizio streaming ha un catalogo debole
  • Pagina 2 : Considerazioni finali
  • Pagina 3 : Problema risolto grazie al Call Center
  • Pagina 4 : Film, Serie TV e Documentari
  • Pagina 5 : Il sistema di pagamento
  • Pagina 6 : L’interfaccia grafica
  • Pagina 7 : Un solo account, più profili
  • Pagina 8 : Impostazioni del servizio e account
  • Pagina 9 : Test sulla qualità e streaming video
  • Pagina 10 : Risultati dei test

Indice

  • 1 . Test Netflix Italia: il miglior servizio streaming ha un catalogo debole
  • 2 . Considerazioni finali
  • 3 . Problema risolto grazie al Call Center
  • 4 . Film, Serie TV e Documentari
  • 5 . Il sistema di pagamento
  • 6 . L’interfaccia grafica
  • 7 . Un solo account, più profili
  • 8 . Impostazioni del servizio e account
  • 9 . Test sulla qualità e streaming video
  • 10 . Risultati dei test
di Andrea Ferrario
lunedì 2 Novembre 2015 10:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Streaming e Web Service
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta