logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Conclusioni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Conclusioni

di Tom's Hardware venerdì 23 Marzo 2018 10:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fotocamera
  • Mirrorless
  • Xiaomi
  • Fotografia
Pagina 6: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test YI M1: la cinese che strizza l’occhio allo smartphone
  • Pagina 2 : Corpo macchina, ergonomia e particolarità tecniche
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Obiettivi
  • Pagina 5 : Video e Impressioni d’uso
  • Pagina 6 : Conclusioni


“Even Beginners Can Shot Like a Pro”, vale a dire “persino i principianti possono scattare come i professionisti”: è il messaggio che YI vuol far passare al potenziale utente della M1. Una mirrorless entry level pensata con un’interfaccia stile smartphone per venire incontro alle esigenze di chi desidera uno strumento soprattutto semplice da utilizzare ma con la possibilità di cambiare ottiche, attingendo all’ampio catalogo di obiettivi micro 4/3 disponibili sul mercato, o limitandosi ai due proposti dalla Casa stessa.

xiaomi yi m1 foto articolo 038

Poco conosciuta in ambito fotografico se non per le sue Action Cam, la Casa è partita da un’idea brillante sviluppandola però con qualche grossolana approssimazione, o svista. A fronte infatti di soluzioni tecniche pregevoli per una mirrorless di questa fascia di prezzo – buona qualità costruttiva del corpo macchina, sensore Sony Micro 4/3 da 20 Mpixel, capacità di registrare video in 4 K e una semplice fruizione della connettività Wi-Fi e Bluetooth LE – si perde su particolari come l’assenza del flash, un autofocus decisamente migliorabile, un display non sempre ben leggibile e a volte impreciso, uno stabilizzatore poco efficace e una resa agli alti ISO che ne limita l’utilizzo a valori non superiori a ISO 3200 se si vuol preservare una buona qualità dell’immagine.

Potete scaricare tutte le foto in formato originale da questo link

A nostro avviso, sarebbe quindi auspicabile una versione MK II per porre rimedio, almeno parziale, a questi “difetti di gioventù… sui quali chiudiamo un occhio tenuto conto del prezzo davvero molto contento di questo kit.

Punti a favore
  • Leggera e compatta
  • Design piacevole e “pulito”
  • Interfaccia stile smartphone (per chi cerca un prodotto con queste caratteristiche)
  • Sistema esposimetrico accurato
  • Possibilità di riprendere video in 4K
  • Ampia scelta di ottiche micro 4/3 di altri costruttori
  • Semplice connettività Wi-Fi & Bluetooth
  • Prezzo
Nella Media
  • Qualità dell’immagine alle basse sensibilità (in JPEG)
  • Ergonomia
Punti a sfavore
  • Prestazioni globali dell’autofocus, sia per still pictures che per i video
  • Nessun controllo per la sezione video
  • Rumore agli alti ISO
  • Monitor non angolabile
  • L’interfaccia solo touch rende l’utilizzo più lento
  • Stabilizzatore elettronico quasi inutile
  • Manca il flash di pop-up
  • Modi full auto e scene con ISO non regolabile
  • Durata della batteria limitata


Pagina 6: Conclusioni
  • Pagina 1 : Test YI M1: la cinese che strizza l’occhio allo smartphone
  • Pagina 2 : Corpo macchina, ergonomia e particolarità tecniche
  • Pagina 3 : Prestazioni
  • Pagina 4 : Obiettivi
  • Pagina 5 : Video e Impressioni d’uso
  • Pagina 6 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Test YI M1: la cinese che strizza l’occhio allo smartphone
  • 2 . Corpo macchina, ergonomia e particolarità tecniche
  • 3 . Prestazioni
  • 4 . Obiettivi
  • 5 . Video e Impressioni d’uso
  • 6 . Conclusioni
di Tom's Hardware
venerdì 23 Marzo 2018 10:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotocamera
  • Mirrorless
  • Xiaomi
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta