logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Tiger Team di Telecom Italia: le motivazioni delle condanne

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Tiger Team di Telecom Italia: le motivazioni delle condanne

di Dario D'Elia lunedì 25 Novembre 2013 10:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La prima Corte d'assise di Milano ha reso note le motivazioni che hanno portato alla condanna dello storico Tiger Team di Telecom Italia, la security che ha spiato chiunque fosse identificato come pericoloso per l'azienda.

Si parla dei tempi di Tronchetti Provera: dal 2001 al 2006. In questo periodo, secondo le carte, il Tiger Team avrebbe analizzato tabulati telefonici, collaborato con le intelligence, effettuato intercettazioni in "un sodalizio criminale di rara pericolosità". Si stimano almeno "4200 persone" controllate.

Il Tiger Team operava con ogni strumento

Il giudice Piero Gamacchio, il 13 febbraio scorso, ha condannato l'ex collaboratore del Sisde, Marco Bernardini, a 7 anni e mezzo di reclusione, l'ex investigatore privato Emanuele Cipriani a 5 anni e mezzo, il giornalista Guglielmo Sasinini a 3 anni e mezzo. Gli altri protagonisti della vicenda si sono sfilati in anticipo. Il capo del Tiger Team Giuliano Tavaroli ha patteggiato 4 anni e 6 mesi. L'ex numero due del Sismi, Marco Mancini se l’è cavata grazie al "segreto di Stato".

Tronchetti Provera è stato condannato in primo grado a 1 anno e 8 mesi per il reato di ricettazione legato a un dossier, ma sono state concesse le attenuanti generiche e la sospensione condizionale della pena.

È una vicenda contorta, contraddistinta da vari reati: dall'associazione a delinquere alla corruzione, dalla violazione del segreto di Stato all’accesso abusivo a sistema informatico. In pratica veniva usato ogni strumento tecnologico a disposizione per costruire i profili delle vittime. Tendenzialmente professionisti, politici, manager e ogni persona etichettabile come pericolosa per Telecom Italia e la dirigenza.

Radar, ad esempio, è una piattaforma tecnologica che in quegli anni consentiva di verificare "senza lasciare tracce" l'analisi dei contatti telefonici di un abbonato. In verità si sarebbe trattato di uso alternativo poiché il servizio nasceva per tutelare l'azienda dalle frodi commerciali. Con la complicità di agenti deviati del Sisde, le vittime erano tracciate anche all'estero; in ogni caso mettendo insieme tutte le forze si ottenevano dossier dal potenziale esplosivo.

Da rilevare il tentativo di individuare le fonti del giornalista Massimo Mucchetti, che nel tempo si era distinto per articoli approfonditi (e pungenti) sul gruppo Pirelli-Telecom. Alla fine il Tiger Team non ci riuscì e sono gli stessi giudici a definire il comportamento della nota firma del Corriere della Sera come "ineccepibile".

di Dario D'Elia
lunedì 25 Novembre 2013 10:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta