logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

TIM, Wind, Vodafone e H3G multate per i servizi premium a tradimento

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

TIM, Wind, Vodafone e H3G multate per i servizi premium a tradimento

di Dario D'Elia lunedì 19 Ottobre 2015 9:32
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

TIM, Wind, Vodafone e H3G sono state sanzionate dal Garante del Mercato per una cifra complessiva di 1,733 milioni di euro. Non hanno ottemperato ai provvedimenti del 13 gennaio scorso, "continuando a non acquisire un consenso pienamente consapevole del consumatore per l'acquisto dei servizi premium attraverso la navigazione su Internet con telefoni cellulari".

servizi premium
Servizi premium a tradimento

Si parla insomma di quei servizi di giochi, wallpaper, oroscopi e quant'altro che a volte senza che uno se ne accorga vengono attivati a tradimento. Basta un click erroneo su un popup oppure semplicemente l'accesso a una specifica pagina web.

L'AGCM ha rilevato che i sistemi adottati dagli operatori non si sono dimostrati idonei a garantire l'acquisto consapevole dei servizi. "A tal fine, viene considerato insufficiente digitare il tasto di attivazione una sola volta", sottolinea il garante nella sua nota ufficiale.

"Le imprese avrebbero potuto e dovuto implementare misure idonee a contrastare il fenomeno delle attivazioni non richieste mediante un unico click per l'acquisto del servizio. Ciò, a maggior ragione, perché si tratta di un mercato che richiede un elevato livello di tutela degli utenti".

Nello specifico TIM, Wind, Vodafone e H3G dovranno pagare rispettivamente 583mila, 350mila, 400mila e 400mila euro. Da rilevare però che dal 1 ottobre almeno H3G è corsa ai ripari, rispetto alle concorrenti. Ha provveduto infatti "a implementare un modello di acquisizione del consenso del consumatore basato su una doppia digitazione, all'interno di una landing page posta sotto il controllo diretto dell'operatore, idonea a prevenire in modo adeguato il fenomeno delle attivazioni di servizi premium non richieste".

di Dario D'Elia
lunedì 19 Ottobre 2015 9:32
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta