Conclusioni: il miglior navigatore sul mercato, ma non è ancora perfetto
- Pagina 1 : TomTom Go 910 Sicuri di arrivare a destinazione
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Semplicità d’uso
- Pagina 4 : Primo viaggio
- Pagina 5 : Dalle Prealpi alle Alpi…
- Pagina 6 : … da Legnano a Milano!
- Pagina 7 : Vacanze intelligenti con i Punti d’Interesse!
- Pagina 8 : Servizi Plus – prezzi da capogiro!
- Pagina 9 : Conclusioni: il miglior navigatore sul mercato, ma non è ancora perfetto
Conclusioni: il miglior navigatore sul mercato, ma non è ancora perfetto
TomTom Go 910 è il miglior navigatore che sia entrato nella nostra redazione. È facile da usare, vanta una buona ricezione, ottima costruzione e materiali di qualità. La dotazione di accessori, a partire dal telecomando, è decisamente completa. L’unità monta un disco fisso da 20 GB nel quale sono preinstallate cartine e punti d’interesse d’Europa e Nord America.
Lo spazio libero si può usare per archiviare e riprodurre file multimediali, o semplicemente per trasportarli. Il software di navigazione è all’avanguardia, grazie a un’ottima interfaccia grafica e alla tecnologia text to speech, mediante la quale l’utente viene informato su nomi di vie, piazze e strade da imboccare lungo il tragitto. Inoltre il TomTom Go funge anche da riproduttore multimediale per file musicali e foto, oltre che da vivavoce Bluetooth per telefonini. Infine TomTom con i "Servizi Plus"offre un set decisamente completo di strumenti che possono cambiare la vita a chi passa la maggior parte del proprio tempo sul sedile di un automezzo.
Il navigatore perfetto? Quasi. Quando si sosta in zone dove la ricezione è difficoltosa, la cartina "balla la rumba" ed è facile perdere tempo imboccando direzioni sbagliate.
I Servizi Plus inoltre sono eccellenti e innovativi, ma gli abbonamenti hanno un costo salato. Inoltre bisogna collegare via Bluetooth un telefonino, operazione non immediata e soprattutto poco economica a meno di tariffe flat – che comunque valgono solo all’interno dei confini dello stato di residenza. Le mappe purtroppo non sono aggiornatissime, quindi può capitare di incappare in variazioni di sensi unici o altri inconvenienti. Questo in effetti non dipende direttamente da TomTom, che acquista le mappe dalla società Tele Atlas; che a sua volta accusa le amministrazioni italiane d’essere tutt’altro che rapide nel fornire loro le variazioni urbanistiche. In effetti in Germania e Svizzera abbiamo rilevato un numero decisamente inferiore di imprecisioni rispetto a quanto visto nel Bel Paese.
Pro
- Facilità d’uso, si apre la scatola e si naviga per tutta l’Europa e il Nord America
- Navigazione facilitata dalla recitazione di nomi di vie, piazze e strade.
- Set completo di accessori e servizi aggiuntivi, ottimo supporto per auto
Contro
- Prezzo elevato
- Alcune mappe non sono aggiornatissime – anche se la colpa non si può imputare a TomTom
- Pagina 1 : TomTom Go 910 Sicuri di arrivare a destinazione
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Semplicità d’uso
- Pagina 4 : Primo viaggio
- Pagina 5 : Dalle Prealpi alle Alpi…
- Pagina 6 : … da Legnano a Milano!
- Pagina 7 : Vacanze intelligenti con i Punti d’Interesse!
- Pagina 8 : Servizi Plus – prezzi da capogiro!
- Pagina 9 : Conclusioni: il miglior navigatore sul mercato, ma non è ancora perfetto
Indice
- 1 . TomTom Go 910 Sicuri di arrivare a destinazione
- 2 . Scheda tecnica
- 3 . Semplicità d’uso
- 4 . Primo viaggio
- 5 . Dalle Prealpi alle Alpi…
- 6 . … da Legnano a Milano!
- 7 . Vacanze intelligenti con i Punti d’Interesse!
- 8 . Servizi Plus – prezzi da capogiro!
- 9 . Conclusioni: il miglior navigatore sul mercato, ma non è ancora perfetto