Ritardo di aggancio del GPS
- Pagina 1 : TomTom Mobile 5: il GPS sul cellulare!
- Pagina 2 : Il ricevitore GPS: navigare con l’antenna in tasca
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Come funziona il GPS
- Pagina 5 : Tre sistemi non sono troppi ?
- Pagina 6 : Approfondimento: Il GPS e i suoi concorrenti
- Pagina 7 : La famiglia TomTom
- Pagina 8 : TomTom Traffic
- Pagina 9 : TomTom Plus. I servizi aggiuntivi…
- Pagina 10 : Due parole sullo smartphone di test
- Pagina 11 : Messa in opera
- Pagina 12 : Aggiungere PDI a cura dell’utente
- Pagina 13 : Gestione dei PDI
- Pagina 14 : Cartografia stradale. Gli errori delle mappe
- Pagina 15 : Formato di visualizzazione
- Pagina 16 : Caratteristiche del software
- Pagina 17 : Struttura dei menu e uscita dal programma
- Pagina 18 : Ritardo di aggancio del GPS
- Pagina 19 : Symbian e Windows Mobile
Ritardo di aggancio del GPS
L’aggancio con i satelliti potrebbe richiedere alcuni minuti. Questo avviene in particolare se il navigatore viene spento in un luogo e riacceso in una località molto distante. É un fenomeno normale dovuto ai numerosi calcoli necessari per identificare i satelliti e sincronizzare il ricevitore con la nuova posizione.
Per abbreviare il tempo di ricerca si consiglia di stare fermi finchè non avviene l’aggancio piuttosto che iniziare a muoversi. In genere due-tre minuti sono sufficienti per completare l’operazione di aggancio nei casi peggiori. Normalmente bastano pochi secondi.
Il telefono viene fissato con l’apposito supporto a ventosa fornito a parte da TomTom. Si adatta a quasi tutti i telefoni e garantisce una buona tenuta in ogni condizione. É importante trovare una posizione che non impedisca la visione della strada, senza costringere l’autista a girare il collo per guardare il telefono. La posizione centrale sotto lo specchietto retrovisore sembra garantire una buona visibilità e sicurezza.
Il ricevitore GPS deve essere posizionato vicino al parabrezza in modo da avere la visuale del cielo. Il rivestimento in gomma consente di poggiarlo in orizzontale senza timore di scivolamento. Oppure si può sfruttare l’asola, per legarlo ad un appiglio vicino al vetro. Personalmente ho usato il laccetto in dotazione col Nokia 7610 per appendere il ricevitore allo specchietto retrovisore. L’estetica non è impeccabile ma la ricezione è perfetta.
É possibile rispondere a telefono ed inviare chiamate mentre si usa il software di navigazione, anche con un auricolare Bluetooth. Durante la conversazione, il display visualizza le funzioni del telefono per poi ritornare all’applicazione TomTom.
- Pagina 1 : TomTom Mobile 5: il GPS sul cellulare!
- Pagina 2 : Il ricevitore GPS: navigare con l’antenna in tasca
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Come funziona il GPS
- Pagina 5 : Tre sistemi non sono troppi ?
- Pagina 6 : Approfondimento: Il GPS e i suoi concorrenti
- Pagina 7 : La famiglia TomTom
- Pagina 8 : TomTom Traffic
- Pagina 9 : TomTom Plus. I servizi aggiuntivi…
- Pagina 10 : Due parole sullo smartphone di test
- Pagina 11 : Messa in opera
- Pagina 12 : Aggiungere PDI a cura dell’utente
- Pagina 13 : Gestione dei PDI
- Pagina 14 : Cartografia stradale. Gli errori delle mappe
- Pagina 15 : Formato di visualizzazione
- Pagina 16 : Caratteristiche del software
- Pagina 17 : Struttura dei menu e uscita dal programma
- Pagina 18 : Ritardo di aggancio del GPS
- Pagina 19 : Symbian e Windows Mobile
Indice
- 1 . TomTom Mobile 5: il GPS sul cellulare!
- 2 . Il ricevitore GPS: navigare con l’antenna in tasca
- 3 . Conclusioni
- 4 . Come funziona il GPS
- 5 . Tre sistemi non sono troppi ?
- 6 . Approfondimento: Il GPS e i suoi concorrenti
- 7 . La famiglia TomTom
- 8 . TomTom Traffic
- 9 . TomTom Plus. I servizi aggiuntivi…
- 10 . Due parole sullo smartphone di test
- 11 . Messa in opera
- 12 . Aggiungere PDI a cura dell’utente
- 13 . Gestione dei PDI
- 14 . Cartografia stradale. Gli errori delle mappe
- 15 . Formato di visualizzazione
- 16 . Caratteristiche del software
- 17 . Struttura dei menu e uscita dal programma
- 18 . Ritardo di aggancio del GPS
- 19 . Symbian e Windows Mobile