logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

TORCIA, app per gestire emergenze come quella di Genova

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

TORCIA, app per gestire emergenze come quella di Genova

di Pino Bruno lunedì 13 Ottobre 2014 11:56
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Il disastro di Genova è un pugno nello stomaco. Incuria, mutamenti climatici, sottovalutazione del problema, inadeguatezza della prevenzione e della risposta da parte della Pubblica Amministrazione. Non è compito di Tom's Hardware occuparsi del dibattito e delle polemiche. Raccontare invece cosa potrebbe fare la tecnologia per migliorare la gestione dell'emergenza, quello sì, è nostro dovere. Parlare ad esempio di TORCIA, la "PiaTtafORma di gestione CollaboratIvA delle emergenze", nata dal progetto di ricerca finanziato dalla Regione Lombardia e coordinato da Alcatel-Lucent insieme con Politecnico di Milano, Fondazione Politecnico di Milano, ACT Solutions, Beta 80 e Vidiemme.

Il progetto, nato nel giugno del 2012, è stato pensato per tutte le emergenze. A livello operativo si è concentrato sulle alluvioni (ecco il perché del riferimento al disastro di Genova), risultate il problema più rilevante nel contesto urbano e con un grosso impatto sulla viabilità. In pratica l'applicazione utilizza il flusso di informazioni diffuse sui social network. Nelle simulazioni fatte fin qui, il motore semantico di TORCIA ha lavorato in automatico, ha raccolto i dati da Twitter e analizzato più di un milione di tweet, eliminando le informazioni non pertinenti.

Ecco come funziona. Il motore semantico si interfaccia con la parte geografica per localizzare e segnalare l’emergenza sulla base dei dati raccolti. L’integrazione con le altre fonti di informazione avviene grazie al cruscotto (una sorta di tavolo touch) delle autorità competenti, alle quali arrivano oltre ai tweet già selezionati dal motore semantico anche le informazioni sulle vie di fuga o le strade per portare i soccorsi. Grazie ad un algoritmo, sulla app di Torcia è poi possibile visualizzare l’ottimizzazione dei percorsi.

Ai cittadini vengono dunque fornite informazioni importanti sulla viabilità, come ad esempio la via più breve per raggiungere ospedali o punti di raccolta e anche le strade da evitare. Il cittadino può interagire con il sistema, ricevendo o dando informazioni se si trova sul luogo dell’emergenza. Tramite l’Universal Message Broadcaster (UMB), messo a punto sempre da Alcatel-Lucent, è inoltre possibile inviare immediatamente messaggi alla popolazione coinvolta, attraverso SMS e annunci registrati a telefoni cellulari, oppure pop-up sui browser e eMail a computer e smartphone, instant message sui social network, per informare in modo rapido e tenere costantemente aggiornato il pubblico.

La coordinatrice scientifica del progetto, Chiara Francalanci, ha sottolineato come "Attualmente non esista una piattaforma in grado di mettere in collegamento cittadini e autorità tramite l’utilizzo dei social network durante un’emergenza. Con TORCIA l’enorme quantità di informazioni, disponibili sui social, viene gestita e resa utile per affrontare una calamità. Il rischio di lasciare la gente sola è che nessuno garantisce la qualità dell’informazione e, come sappiamo, se non gestiti, i social amplificano il caos".

Per raccogliere, razionalizzare e interpretare le informazioni e condividerle con le autorità competenti, il progetto TORCIA ha creato una infrastruttura di elaborazione basata su piattaforme cloud geograficamente distribuite e collegate tra loro da una rete ottica ad alta capacità, realizzata da Alcatel-Lucent.

Finora Il progetto TORCIA si è concentrato su eventi di emergenza nelle aree metropolitane e il caso di studio per la dimostrazione è stata l'area metropolitana di Milano. Scopo del progetto è creare una soluzione unica e integrata, che sia in grado di fornire uno strumento di supporto per gli operatori della sicurezza, in particolare Protezione Civile e Polizia Locale.

È ovvio che una app come questa da sola non possa risolvere i problemi, ma se fosse stata attiva a Genova nei momenti più critici dell'alluvione forse la gestione dell'emergenza sarebbe stata più degna di un paese civile.

Follow Pino Bruno
@pinobrunoSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Pino Bruno
lunedì 13 Ottobre 2014 11:56
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta