Tornano Wlan Business Forum e M2M Forum 2008
Il 22 Aprile torna a Milano l'appuntamento con Wlan Business Forum 2008 e M2M Forum 2008. Nona edizione per il primo e settima edizione per il secondo.
In fermento il settore ICT italiano che guarda a nuovi scenari internazionali. Entro il 2010 infatti, il digital divide dovrebbe essere abbattuto. Secondo l'ECTA, Associazione Europea Operatori Alternativi, risultiamo tra gli ultimi in Europa, con una penetrazione di banda larga del solo 16,5% contro una media del 19,8%. Molte le speranze riposte nel famoso WiMAX. Ricordiamo infatti che si è chiusa l'asta di assegnazione delle frequenze.
Al Wlan Business Forum si dibatterà di diversi temi: dalla riuscita dell'operazione WiMAX in Italia, con tutti gli scenari connessi, alle Femtocelle o alle Reti Mesh pubbliche, una possibile alternativa al WiMax. Si tratta infatti di un tipo di rete wireless mesh è infatti svincolata da hardware specifico e non ha limiti dettati dall'acquisto di licenze. Inoltre costa meno.
Ma il 22 Aprile è anche M2M Forum, dove si parlarà di molteplici tematiche: dai comfort della domotica al ruolo dell'ICT nella gestione dell'energia rinnovabile e distribuita, una vera e propria panoramica sulle soluzioni M2M disponibili e sulle relative opportunità di risparmio economico ed energetico utile a tutti coloro che sono interessati alle potenzialità del settore o chiamati a ottimizzare i costi energetici per la propria azienda offrendo un risparmio ai propri clienti.
Dal 2005, M2M Forum è attenta all'arrivo degli Smart Sensor: nascono reti di telelettura e telecontrollo al monitoraggio di apparati e beni basate su sensori "intelligenti" senza fili, in grado di raccogliere informazioni dall'ambiente esterno e non solo. L'agenda M2M Forum è fitta di appuntamenti salienti e, tra gli altri, si segnala una sessione dedicata e curata da un partner scientifico di rilevanza strategica come l'RFID Lab – CATTID dell'Università di Roma La Sapienza e le sessioni esclusive "M2M for Vending Machine" e "Open Source for Embedded", realizzate in collaborazione con le associazioni e le riviste di riferimento.
La partecipazione agli eventi è gratuita e riservata agli operatori del settore. Per informazioni e per registrarsi sono disponibili i rispettivi siti web: