Trasformiamo la Xbox nel centro multimediale definitivo
- Pagina 1 : Trasformiamo la Xbox nel centro multimediale definitivo
- Pagina 2 : L’Xbox è come un PC
- Pagina 3 : FriendTech DreamX-1480
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : Hard disk più capiente: apriamo la Xbox
- Pagina 6 : L’Xbox Media Center da vicino
- Pagina 7 : Riproduzione Audio
- Pagina 8 : Riproduzione Video
- Pagina 9 : Regolazioni e Configurazione
- Pagina 10 : Web Server per il controllo remoto
- Pagina 11 : Configurazione Audio
- Pagina 12 : My Pictures: Slideshow
- Pagina 13 : Informazioni sul sistema
La X-Box di Microsoft sembra essere ancora il sistema imbattuto
e ideale per riprodurre file audio e video. Mentre alcuni lettori DVD da salotto
hanno ora la capacità di riprodurre file Xvid, solo pochissimi offrono
una connessione di rete e i codec necessari per scaricare e visualizzare i più
svariati file multimediali. Inoltre, questi sistemi non offrono la possibilità
di giocare con i vari videogiochi.
La migliore – e più semplice – via per scaricare e riprodurre
file multimediali è senz’altro l’utilizzo di un PC dotato
degli ultimi codec e software di riproduzione. Tuttavia, i sistemi home
theater collegati a una televisione non hanno monitor, tastiera
o mouse. Inoltre, un sistema da salotto non ha la possibilità di scaricare
e installare file da Internet.
Questo Febbraio abbiamo sviluppato un articolo che aveva come protagonista
una X-Box modificata e trasformata in un completo centro multimediale. Ora
proveremo a installare l’Xbox Media Center (XBMC) su quella
Xbox moddata e vedremo assieme cosa succederà.
Xbox Software: solo con la benedizione
di Microsoft
Per sviluppare software per Xbox è necessario possedere
il “Microsoft Software Development Kit per Xbox”, in breve “XDK”.
Il codice sorgente, per funzionare con Xbox, deve essere compilato con
l’aiuto delle librerie Xbox che funzionano con Visual Studio .net. Purtroppo,
non tutti gli sviluppatori possono mettere le loro mani sull’XDK e tutte
le richieste di questo kit sono controllate e vagliate da Microsoft
Oltre a Visual Studio .net, è necessario anche un compilatore XDK 5778.
Fra poco sarà però pronto e disponibile un compilatore non Microsoft
chiamato XBMC 1.0 Beta, già disponibile per il download da Bittorrent
a www.Emule.com.
- Pagina 1 : Trasformiamo la Xbox nel centro multimediale definitivo
- Pagina 2 : L’Xbox è come un PC
- Pagina 3 : FriendTech DreamX-1480
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : Hard disk più capiente: apriamo la Xbox
- Pagina 6 : L’Xbox Media Center da vicino
- Pagina 7 : Riproduzione Audio
- Pagina 8 : Riproduzione Video
- Pagina 9 : Regolazioni e Configurazione
- Pagina 10 : Web Server per il controllo remoto
- Pagina 11 : Configurazione Audio
- Pagina 12 : My Pictures: Slideshow
- Pagina 13 : Informazioni sul sistema
Indice
- 1 . Trasformiamo la Xbox nel centro multimediale definitivo
- 2 . L’Xbox è come un PC
- 3 . FriendTech DreamX-1480
- 4 . pagina n.4
- 5 . Hard disk più capiente: apriamo la Xbox
- 6 . L’Xbox Media Center da vicino
- 7 . Riproduzione Audio
- 8 . Riproduzione Video
- 9 . Regolazioni e Configurazione
- 10 . Web Server per il controllo remoto
- 11 . Configurazione Audio
- 12 . My Pictures: Slideshow
- 13 . Informazioni sul sistema