Cloudfogger
Pagina 9: Cloudfogger
- Pagina 1 : Tredici software gratuiti per proteggere i propri dati
- Pagina 2 : FileVault
- Pagina 3 : BitLocker
- Pagina 4 : Accesso HTTPS di default per Gmail
- Pagina 5 : TrueCrypt
- Pagina 6 : GNU Privacy Guard
- Pagina 7 : FreeOTFE
- Pagina 8 : Lockbin
- Pagina 9 : Cloudfogger
- Pagina 10 : SpiderOak
- Pagina 11 : PowerFolder
- Pagina 12 : CrossCrypt
- Pagina 13 : Enigmail
- Pagina 14 : QDPGP
Molti utenti usano Dropbox per archiviare file importanti on-line, in modo che siano accessibili da quasi tutti i tipi di PC e dispositivi connessi a Internet. Quello che molti ignorano è che i servizi come Dropbox cifrano i file archiviati sui loro server, in modo che soltanto gli utenti con la password corretta possano accedervi.
Cloudfogger è un servizio simile a Dropbox e fornisce lo stesso livello di sicurezza. L’unico inconveniente è che Cloudfogger non gode di un supporto vasto come Dropbox, quindi gli utenti potrebbero non riuscire ad accedere ai propri file dallo smartphone.
Pagina 9: Cloudfogger
- Pagina 1 : Tredici software gratuiti per proteggere i propri dati
- Pagina 2 : FileVault
- Pagina 3 : BitLocker
- Pagina 4 : Accesso HTTPS di default per Gmail
- Pagina 5 : TrueCrypt
- Pagina 6 : GNU Privacy Guard
- Pagina 7 : FreeOTFE
- Pagina 8 : Lockbin
- Pagina 9 : Cloudfogger
- Pagina 10 : SpiderOak
- Pagina 11 : PowerFolder
- Pagina 12 : CrossCrypt
- Pagina 13 : Enigmail
- Pagina 14 : QDPGP