Lockbin
Pagina 8: Lockbin
- Pagina 1 : Tredici software gratuiti per proteggere i propri dati
- Pagina 2 : FileVault
- Pagina 3 : BitLocker
- Pagina 4 : Accesso HTTPS di default per Gmail
- Pagina 5 : TrueCrypt
- Pagina 6 : GNU Privacy Guard
- Pagina 7 : FreeOTFE
- Pagina 8 : Lockbin
- Pagina 9 : Cloudfogger
- Pagina 10 : SpiderOak
- Pagina 11 : PowerFolder
- Pagina 12 : CrossCrypt
- Pagina 13 : Enigmail
- Pagina 14 : QDPGP
La maggior parte degli utenti fa affidamento sulla posta elettronica senza rendersi conto che per ogni messaggio inviato, una copia finisce su un web server. Ecco dove Lockbin entra in azione, grazie al suo servizio gratuito che permette agli utenti di mandare mail e allegati privati senza “persistenza”.
Quando il destinatario elimina la mail che avete inviato Lockbin cancella le copie anche dal server. Inoltre tutti i messaggi aperti sono cancellati dal server dopo 24 ore. Come se non bastasse, le FAQ di Lockbin spiegano che “i messaggi non aperti sono distrutti automaticamente dopo sei mesi”.
Pagina 8: Lockbin
- Pagina 1 : Tredici software gratuiti per proteggere i propri dati
- Pagina 2 : FileVault
- Pagina 3 : BitLocker
- Pagina 4 : Accesso HTTPS di default per Gmail
- Pagina 5 : TrueCrypt
- Pagina 6 : GNU Privacy Guard
- Pagina 7 : FreeOTFE
- Pagina 8 : Lockbin
- Pagina 9 : Cloudfogger
- Pagina 10 : SpiderOak
- Pagina 11 : PowerFolder
- Pagina 12 : CrossCrypt
- Pagina 13 : Enigmail
- Pagina 14 : QDPGP