logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Tribunale UE: cara Microsoft adesso ci paghi 860 milioni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Tribunale UE: cara Microsoft adesso ci paghi 860 milioni

di Dario D'Elia mercoledì 27 Giugno 2012 15:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Il Tribunale dell'Unione Europea ha confermato la sanzione Antitrust comminata a Microsoft il 24 marzo 2004. L'unica novità è che l'ammontare della penalità di mora viene ridotta a 860 milioni di euro (invece che 899 milioni) "per tener conto del fatto che la Commissione aveva consentito alla Microsoft di applicare, fino al 17 settembre 2007, dei limiti riguardo alla distribuzione dei prodotti open source".

Così si chiude la lunghissima vertenza – per altro avviata da Mario Monti in veste di Commissario UE – che ha portato alla condanna del colosso statunitense per aver abusato della sua posizione dominante.

Il primo comportamento sanzionato riguardava il rifiuto di divulgare ai propri concorrenti, tra l'ottobre 1998 e il 24 marzo 2004, talune "informazioni relative all'interoperabilità" e di autorizzarne l'uso per lo sviluppo e la distribuzione di prodotti in concorrenza con i propri sul mercato dei sistemi operativi per server per gruppi di lavoro. "A titolo di misura correttiva la Commissione aveva imposto a Microsoft di rendere accessibili tali informazioni e di autorizzarne l'uso a condizioni ragionevoli e non discriminatorie", si legge nel comunicato ufficiale.

Micro-sob

Dopo l'adozione della decisione del 2004 la Commissione e Microsoft avevano avviato una lunga collaborazione per instaurare un meccanismo di divulgazione delle informazioni relative all'interoperabilità. Il problema è che il colosso statunitense ha eluso i termini temporali e quindi subito una penalità di mora.

"Con una decisione in data 12 luglio 2006 la Commissione ha imposto una penalità di mora per un importo di 280,5 milioni di euro, considerando che Microsoft non si fosse conformata alla decisione del 2004 per il periodo intercorrente tra il 16 dicembre 2005 e il 20 giugno 2006", continua il documento. "Con sentenza del 17 settembre 2007 il Tribunale ha confermato sostanzialmente la decisione del 2004".

Infine con decisione del 27 febbraio 2008 è stata imposta a Microsoft una nuova penalità di mora, per l'importo di 899 milioni di euro, per il periodo 21 giugno 2006 – 21 ottobre 2007, "in quanto i tassi di remunerazione proposti da Microsoft per permettere l'accesso alle informazioni relative all'interoperabilità non erano ragionevoli".

Microsoft ha chiesto al Tribunale di annullare tale decisione o, in subordine, di annullare o ridurre l'importo della penalità di mora. Oggi il Tribunale ha confermato la decisione della Commissione e respinto tutti gli argomenti avanzati da Microsoft per ottenerne l'annullamento.

"Contro la decisione del Tribunale, entro due mesi a decorrere dalla data della sua notifica, può essere proposta un'impugnazione, limitata alle questioni di diritto, dinanzi alla Corte", conclude il documento.

di Dario D'Elia
mercoledì 27 Giugno 2012 15:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta