logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Turchia: 32 presunti Anonymous in manette

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Turchia: 32 presunti Anonymous in manette

di Elena Re Garbagnati lunedì 13 Giugno 2011 15:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L’agenzia stampa turca Anadolu ha riportato la notizia secondo la quale sarebbero stati arrestati 32 presunti appartenenti ad Anonymous in seguito agli attacchi perpetrati ai danni di siti web governativi turchi.
Gli arresti sarebbero avvenuti in 12 città della Turchia sparse fra Ankara e Istanbul.

La Turchia si aggiunge quindi alla lista dei Paesi (Tre hacker di Anonymous arrestati in Spagna) che si stanno dando da fare per effettuare arresti legati ad Anonymous, un gruppo di attivisti che avrebbe condotto una serie di attacchi denial-of-service (DDoS) contro aziende e organizzazioni governative.

Anonymous

Gli attacchi contro la Turchia erano stati rivendicati da Anonymous attraverso il sito web AnonOps. I cyber attivisti hanno spiegato che le loro azioni erano frutto di una protesta contro i piani del governo di Ankara “per implementare filtri sulla navigazione in Internet” che dovrebbero essere attivati il prossimo 22 agosto.

L’ultimo bersaglio degli Anonymous è stato il ministero delle Telecomunicazioni turco

Nel comunicato di rivendicazione si legge che “negli ultimi anni abbiamo assistito alla censura adottata dal governo turco, come il blocco di YouTube, Rapidshare, Fileserve e migliaia di altri siti web. Più recentemente, il governo ha vietato l’accesso ai servizi di Google. Questi atti di censura sono imperdonabili”.

Per questo gli Anonymous avevano avviato una ondata di cyberattacchi che è stata soprannominata “Operazione Turchia” e che aveva mandato offline il sito ufficiale del ministero delle Telecomunicazioni turco tramite un attacco DDoS condotto con l’ormai famoso strumento Low Orbit Io Cannon (LOIC).

di Elena Re Garbagnati
lunedì 13 Giugno 2011 15:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta