Olympus Mons
- Pagina 1 : Turisti su Marte: le otto migliori destinazioni da visitare
- Pagina 2 : Olympus Mons
- Pagina 3 : Vulcani di Tarsis
- Pagina 4 : Valles Marineris
- Pagina 5 : I poli nord e sud
- Pagina 6 : Cratere Gale e Mount Sharp (Aeolis Mons)
- Pagina 7 : Medusae Fossae
- Pagina 8 : RSL nel cratere Hale
- Pagina 9 : “Dune fantasma” nel Noctis Labyrinthus
Olympus Mons, o Monte Olimpo se preferite, è il vulcano più grande del Sistema Solare. Si trova nella regione vulcanica di Tharsis e la sua estensione è all'incirca pari a quella dello stato dell'Arizona, con un diametro alla base di 624 chilometri. La sua altezza è di 25 chilometri, ossia all'incirca tre volte l'altezza del Monte Everest. Si è formato con la lava che un tempo ha strisciato lungo le sue pendici, e ha una pendenza media del 5 percento, quindi sarebbe probabilmente facile da scalare per i futuri esploratori. Arrivare in cima ripagherebbe con una visione spettacolare: una depressione larga circa 80 chilometri, formata dalle camere magmatiche ormai svuotate dalla lava e crollate.
Crediti foto: NASA/MOLA Science Team/ O. de Goursac, Adrian Lark
- Pagina 1 : Turisti su Marte: le otto migliori destinazioni da visitare
- Pagina 2 : Olympus Mons
- Pagina 3 : Vulcani di Tarsis
- Pagina 4 : Valles Marineris
- Pagina 5 : I poli nord e sud
- Pagina 6 : Cratere Gale e Mount Sharp (Aeolis Mons)
- Pagina 7 : Medusae Fossae
- Pagina 8 : RSL nel cratere Hale
- Pagina 9 : “Dune fantasma” nel Noctis Labyrinthus