Tutorial: Dal DVD al CD con un click
- Pagina 1 : Tutorial: Dal DVD al CD con un click
- Pagina 2 : I supporti del video digitale
- Pagina 3 : La nascita del DivX;-)
- Pagina 4 : Codificare in DivX
- Pagina 5 : Passo dopo passo, programma dopo programma
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : L’acquisizione da sorgenti analogiche e il PC ideale
- Pagina 8 : DivX Video Duplicator 2 – modalit
- Pagina 9 : DivX Video Duplicator 2 – modalit
- Pagina 10 : L’Hardware – Pinnacle Studio MovieBox DV
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Il Software – DivX Video Duplicator 2
- Pagina 13 : Il Libro – “Dal DVD al CD con un solo clic”
Dal DVD al Cd con solo clic
In questo tutorial vi introdurremo ai più comuni formati
di compressione e decompressione audio e video, e chiariremo l’utilizzo
dei principali software dedicati a tali scopi.
Abbiamo utilizzato come riferimento il libro "Dal DVD al CD con un clic"
degli autori Pino Bruno, giornalista e caposervizio del TGR Rai di Bari e docente
di informatica, e Marco de Salvo, tecnico Rai, edito da Mondadori Informatica.
Grafico del processo
di encoding da MPEG 2 (formato del DVD) a DivX
Il segnale digitale
Ma cosa vuol dire segnale "digitale"?
Digitale significa assegnare numeri ai valori di tensione che caratterizzano,
istante dopo istante, il dato analogico. I numeri vengono generati a intervalli
di tempo regolari, dopo un esame a campione del segnale, per consentire la riproduzione
fedele delle informazioni di base.
Così si riesce a memorizzare una sequenza di bit che rappresenta la copia
digitale del segnale di partenza. Da questo momento il segnale diventa informazione
digitale e si trasforma in file.
Per trasformare un filmato televisivo in un documento digitale occorre una scheda
di acquisizione che converte il segnale analogico e lo trasferisce sul disco fisso
del computer.
Il codec più utilizzato
è sicuramente DivX
Il codec, che significa Codificatore / Decodificatore ma anche Compressore / Decompressore,
è una applicazione basata su criteri matematici complessi e serve a compattare
e poi espandere un documento multimediale digitale. È lo stesso criterio
adottato per zippare e unzippare un file in modo da trasferirlo più facilmente
e velocemente da un supporto all’altro.
Ci sono codec video e codec audio. Il più famoso di quest’ultima
famiglia è senz’altro MP3.
Il formato .avi può usare una grande quantità di codec di alta qualità,
per esempio il DivX, e questo è il motivo del suo successo.
- Pagina 1 : Tutorial: Dal DVD al CD con un click
- Pagina 2 : I supporti del video digitale
- Pagina 3 : La nascita del DivX;-)
- Pagina 4 : Codificare in DivX
- Pagina 5 : Passo dopo passo, programma dopo programma
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : L’acquisizione da sorgenti analogiche e il PC ideale
- Pagina 8 : DivX Video Duplicator 2 – modalit
- Pagina 9 : DivX Video Duplicator 2 – modalit
- Pagina 10 : L’Hardware – Pinnacle Studio MovieBox DV
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Il Software – DivX Video Duplicator 2
- Pagina 13 : Il Libro – “Dal DVD al CD con un solo clic”
Indice
- 1 . Tutorial: Dal DVD al CD con un click
- 2 . I supporti del video digitale
- 3 . La nascita del DivX;-)
- 4 . Codificare in DivX
- 5 . Passo dopo passo, programma dopo programma
- 6 . Pag 2
- 7 . L’acquisizione da sorgenti analogiche e il PC ideale
- 8 . DivX Video Duplicator 2 – modalit
- 9 . DivX Video Duplicator 2 – modalit
- 10 . L’Hardware – Pinnacle Studio MovieBox DV
- 11 . Pag 2
- 12 . Il Software – DivX Video Duplicator 2
- 13 . Il Libro – “Dal DVD al CD con un solo clic”