logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Un problema che si fa difficile

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Un problema che si fa difficile

di Tom's Hardware giovedì 20 Dicembre 2007 15:41
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Pagina 3: Un problema che si fa difficile
  • Pagina 1 : TV a schermo piatto: guida all’acquisto
  • Pagina 2 : Gli aspetti pratici
  • Pagina 3 : Un problema che si fa difficile
  • Pagina 4 : Caratteristiche: saper leggere tra le righe
  • Pagina 5 : Nel grande circo delle specifiche tecniche
  • Pagina 6 : Il cuore della contesa: la reattività
  • Pagina 7 : Quale risoluzione ?
  • Pagina 8 : Il Full-HD, doveroso?
  • Pagina 9 : Acquistare in funzione dello spazio disponibile
  • Pagina 10 : La giungla dei grandi magazzini
  • Pagina 11 : Gli showroom ambulanti
  • Pagina 12 : Quattro installazioni “tipo”

Un problema che si fa difficile

Come avrete già capito, la scelta dell’una o dell’altra tecnologia dipende fondamentalmente dall’uso che si farà del televisore. Una volta chiarito a cosa è destinato il televisore, basta soltanto scegliere un buon plasma o un buon LCD. Il problema, adesso, è capire cosa rende un televisore un buon televisore. Spesso le differenze tra un televisore ed un altro non risiedono tanto nei loro pannelli, ma in qualcosa su cui le aziende spesso tacciono, e che differenzia i televisori di fascia alta da quelli economici: il trattamento elettronico dell’immagine. Che si tratti di LCD o di plasma, per avere un’immagine di buona qualità non è sufficiente avere un buon pannello.

L’elettronica di trattamento è importante tanto quanto il pannello, se non di più, per cui è preferibile un televisore che abbia uno schermo meno ricco di colori, ma con una migliore elettronica di filtraggio del rumore. Anche i moderni supporti in alta definizione, infatti, non sono immuni da un certo formicolio sulle tinte unite. Un esempio sono i televisori Philips, che non montano pannelli di altissima qualità, ma che, in compenso, vantano un’ottima elettronica di trattamento, che permette di ottenere un elevato livello dettagli anche sulle sorgenti in bassa definizione, generando un’immagine estremamente definita a partire da un comunissimo DVD, simile alla definizione di un supporto HD. Sui moderni LCD, inoltre, spesso è disponibile la modalità 100 Hz, che riduce la latenza e genera un’immagine più fluida e più piacevole.

Queste tecnologie, solitamente, sono presenti solo sui televisori di fascia alta, per cui tra un televisore economico di grande diagonale ed uno più piccolo di fascia alta, è sicuramente preferibile quest’ultimo. Concentrare le proprie attenzioni solo sulla diagonale non è quasi mai una buona idea.

Pagina 3: Un problema che si fa difficile
  • Pagina 1 : TV a schermo piatto: guida all’acquisto
  • Pagina 2 : Gli aspetti pratici
  • Pagina 3 : Un problema che si fa difficile
  • Pagina 4 : Caratteristiche: saper leggere tra le righe
  • Pagina 5 : Nel grande circo delle specifiche tecniche
  • Pagina 6 : Il cuore della contesa: la reattività
  • Pagina 7 : Quale risoluzione ?
  • Pagina 8 : Il Full-HD, doveroso?
  • Pagina 9 : Acquistare in funzione dello spazio disponibile
  • Pagina 10 : La giungla dei grandi magazzini
  • Pagina 11 : Gli showroom ambulanti
  • Pagina 12 : Quattro installazioni “tipo”

Indice

  • 1 . TV a schermo piatto: guida all’acquisto
  • 2 . Gli aspetti pratici
  • 3 . Un problema che si fa difficile
  • 4 . Caratteristiche: saper leggere tra le righe
  • 5 . Nel grande circo delle specifiche tecniche
  • 6 . Il cuore della contesa: la reattività
  • 7 . Quale risoluzione ?
  • 8 . Il Full-HD, doveroso?
  • 9 . Acquistare in funzione dello spazio disponibile
  • 10 . La giungla dei grandi magazzini
  • 11 . Gli showroom ambulanti
  • 12 . Quattro installazioni “tipo”
di Tom's Hardware
giovedì 20 Dicembre 2007 15:41
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta