Sony KDL32D3000: il ritorno del re
- Pagina 1 : TV LCD 32″: 4 modelli da LG, Sharp, Sony e Philips
- Pagina 2 : L’importanza dell’elettronica
- Pagina 3 : LG 32LC45
- Pagina 4 : LG 32LC45: il nero che non c’era
- Pagina 5 : LG 32LC45: molti difetti
- Pagina 6 : Sharp LC32WD1E
- Pagina 7 : Sharp LC32WD1E: qualcosa è cambiato
- Pagina 8 : Sharp LC32WD1E: niente 100Hz
- Pagina 9 : Sony KDL32D3000
- Pagina 10 : Sony KDL32D3000: il ritorno del re
- Pagina 11 : Sony KDL32D3000: prestazioni da record
- Pagina 12 : Philips 32PFL9632D
- Pagina 13 : Philips 32PFL9632D: atto di forza
- Pagina 14 : Philips 32PFL9632D: natural born motion
- Pagina 15 : Conclusioni
Sony KDL32D3000: il ritorno del re
I colori, con le impostazioni di fabbrica, sono un po’ freddi (7000 K), un valore comunque accettabile. Nonostante questo lieve difetto, i colori sono relativamente fedeli.
La fedeltà è sicuramente inferiore rispetto a quella del modello LG 32LC45, e più simile a quella del televisore Sharp; infatti, anche sul KDL32D3000, pochi colori sono perfetti, quasi tutti sono corretti.
|
Il contrasto non è da record, ma è molto buono, vicino a quello del televisore Sharp. La profondità del nero è notevole e la luminosità è stata ben dosata.
Testato al Gretag Eye One, lo schermo Sony batte tutti: grazie alla retroilluminazione cold-cathod, i colori sono nettamente più ricchi, in particolare nel verde. Nel grafico a sinistra notiamo l’eccellente linearità della resa.
L’uniformità è inferiore rispetto a quella dei due televisori precedenti, infatti gli angoli superiori destro e sinistro sono nettamente meno luminosi.
Il KDL32D3000 si è fatto apprezzare soprattutto per la ricchezza globale dei colori. La ricchezza cromatica registrata lascia presagire colori fantastici, durante la riproduzione video. Tuttavia, il televisore Sony finora non si è dimostrato superlativo, infatti il contrasto è elevato ma non eccezionale, e la fedeltà dei colori paragonabile a quella degli LCD di altre marche.
- Pagina 1 : TV LCD 32″: 4 modelli da LG, Sharp, Sony e Philips
- Pagina 2 : L’importanza dell’elettronica
- Pagina 3 : LG 32LC45
- Pagina 4 : LG 32LC45: il nero che non c’era
- Pagina 5 : LG 32LC45: molti difetti
- Pagina 6 : Sharp LC32WD1E
- Pagina 7 : Sharp LC32WD1E: qualcosa è cambiato
- Pagina 8 : Sharp LC32WD1E: niente 100Hz
- Pagina 9 : Sony KDL32D3000
- Pagina 10 : Sony KDL32D3000: il ritorno del re
- Pagina 11 : Sony KDL32D3000: prestazioni da record
- Pagina 12 : Philips 32PFL9632D
- Pagina 13 : Philips 32PFL9632D: atto di forza
- Pagina 14 : Philips 32PFL9632D: natural born motion
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . TV LCD 32″: 4 modelli da LG, Sharp, Sony e Philips
- 2 . L’importanza dell’elettronica
- 3 . LG 32LC45
- 4 . LG 32LC45: il nero che non c’era
- 5 . LG 32LC45: molti difetti
- 6 . Sharp LC32WD1E
- 7 . Sharp LC32WD1E: qualcosa è cambiato
- 8 . Sharp LC32WD1E: niente 100Hz
- 9 . Sony KDL32D3000
- 10 . Sony KDL32D3000: il ritorno del re
- 11 . Sony KDL32D3000: prestazioni da record
- 12 . Philips 32PFL9632D
- 13 . Philips 32PFL9632D: atto di forza
- 14 . Philips 32PFL9632D: natural born motion
- 15 . Conclusioni