Sony KDL32V2000: finalmente un televisore Sony rapido!
- Pagina 1 : TV LCD 32″ HD-Ready: è giunto il momento dell’acquisto
- Pagina 2 : Sony KDL32V2000
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Acer AT3220: le cose peggiorano
- Pagina 5 : Acer AT3220: una serietà indiscutibile
- Pagina 6 : Acer AT3220
- Pagina 7 : Thomson: un formicolio niente male
- Pagina 8 : Thomson 32LB320B5: qualità standard
- Pagina 9 : Thomson 32LB320B5
- Pagina 10 : Samsung LE32R73BD: un modello di polivalenza
- Pagina 11 : Samsung LE32R73BD: progettato per lo spettacolo
- Pagina 12 : Samsung LE32R73BD
- Pagina 13 : Sony KDL32V2000: finalmente un televisore Sony rapido!
- Pagina 14 : Sony KDL32V2000: fusione a freddo
- Pagina 15 : Panasonic Viera TX-32LX60F
- Pagina 16 : Toshiba 32WLT68: per qualche Hertz in più
- Pagina 17 : Toshiba 32WLT68: In senso stretto
- Pagina 18 : Toshiba 32WLT68
- Pagina 19 : Samsung LE32N73: senza complessi
- Pagina 20 : Samsung LE32N73: copia carbone
- Pagina 21 : Samsung LE32N73
- Pagina 22 : Samsung LE32M73: come usare il 100Hz?
- Pagina 23 : Samsung LE32M73: regolato da Samsung
- Pagina 24 : Samsung LE32M73
- Pagina 25 : Panasonic Viera TX-32LX60F: nel gruppo
- Pagina 26 : Uniformità spaziale
- Pagina 27 : Panasonic Viera TX-32LX60F: colori splendenti
Sony KDL32V2000: finalmente un televisore Sony rapido!
Attendiamo con ansia questa prova e speriamo che il televisore Sony non ci riporti per l’ennesima volta due anni indietro per quanto riguarda la reattività. Ebbene, ecco qui il risultato:
Non è certamente il monitor più rapido che ci sia, ma quanto meno è due volte più veloce dei suoi predecessori. La latenza massima misurata è di 23 ms.
Questo televisore rappresenta il meglio che esista sul mercato dei 32 pollici: la qualità d’immagine è eccezionale e il contrasto è soddisfacente. Possiamo aumentare ulteriormente la profondità del nero grazie a una apposita regolazione ma il monitor dimostra presto i suoi limiti peggiorando la dinamicità dell’immagine. Lo spazio colorimetrico offre dei colori di grande qualità con una eccellente saturazione, sia nel rosso che nel verde, e una fedeltà corretta. Le tonalità color carne sono di rara qualità. La riduzione del rumore è molto efficace e, anche con un DVD mal codificato, il televisore offre un’ottima qualità d’immagine. In questo frangente, il Bravia Engine mantiene tutte le sue promesse.
Il televisore Sony è a suo agio ovunque. Con i canali TV si comporta un po’ meglio rispetto ai suoi concorrenti, ma faremo bene a privilegiare il ricevitore digitale terrestre integrato perché è risaputo che i canali TV e gli LCD non sono mai andati molto d’accordo. I DVD sono nitidi, sia usando la presa SCART , sia la YUV, e l’alta definizione del televisore è inappuntabile grazie a un efficace controllo della nitidezza.
I videogiochi non profittano immediatamente della ricchezza di colori offerta dal televisore, ma una regolazione più aggressiva permette di ottenere una saturazione soddisfacente. É un vero piacere giocare come si deve su una console collegata a questo televisore Sony, senza notare alcuna scia dietro gli oggetti in movimento.
La modalità PC offre sia delle immagini nitide, sia delle buone possibilità di regolare l’immagine. Potremo quindi servirci di un PC per riprodurre sia DVD che contenuti in HD.
Gli altoparlanti sono di buona qualità ma non sarà certo il fattore che vi spingerà ad acquistare questo apparecchio. Sarà meglio dotarsi di un adeguato kit 5.1 per fare onore a una tale qualità d’immagine.
Il KDL32V2000 è sicuramente caro, ma al giorno d’oggi è il top in termini di qualità dell’immagine. Sono ormai lontani i tempi in cui si pagava caro un apparecchio Sony soltanto per il marchio e per il design?anche adesso lo si paga caro, ma per avere una qualità che non ha eguali sul mercato dei 32 pollici HD-ready. Se disponete della somma necessaria, non esitate! É un acquisto che non rimpiangerete se desiderate avere sul vostro televisore delle belle immagini. Se invece volete badare al portafoglio, vi raccomandiamo il Samsung LE32R73BD, sicuramente un po’ meno performante ma anche più economico (1100 euro contro i 1450 del Sony). Per avere un termine di paragone, vi riproponiamo qui di seguito la prova effettuata proprio sul Samsung LE32R73BD.
- Pagina 1 : TV LCD 32″ HD-Ready: è giunto il momento dell’acquisto
- Pagina 2 : Sony KDL32V2000
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Acer AT3220: le cose peggiorano
- Pagina 5 : Acer AT3220: una serietà indiscutibile
- Pagina 6 : Acer AT3220
- Pagina 7 : Thomson: un formicolio niente male
- Pagina 8 : Thomson 32LB320B5: qualità standard
- Pagina 9 : Thomson 32LB320B5
- Pagina 10 : Samsung LE32R73BD: un modello di polivalenza
- Pagina 11 : Samsung LE32R73BD: progettato per lo spettacolo
- Pagina 12 : Samsung LE32R73BD
- Pagina 13 : Sony KDL32V2000: finalmente un televisore Sony rapido!
- Pagina 14 : Sony KDL32V2000: fusione a freddo
- Pagina 15 : Panasonic Viera TX-32LX60F
- Pagina 16 : Toshiba 32WLT68: per qualche Hertz in più
- Pagina 17 : Toshiba 32WLT68: In senso stretto
- Pagina 18 : Toshiba 32WLT68
- Pagina 19 : Samsung LE32N73: senza complessi
- Pagina 20 : Samsung LE32N73: copia carbone
- Pagina 21 : Samsung LE32N73
- Pagina 22 : Samsung LE32M73: come usare il 100Hz?
- Pagina 23 : Samsung LE32M73: regolato da Samsung
- Pagina 24 : Samsung LE32M73
- Pagina 25 : Panasonic Viera TX-32LX60F: nel gruppo
- Pagina 26 : Uniformità spaziale
- Pagina 27 : Panasonic Viera TX-32LX60F: colori splendenti
Indice
- 1 . TV LCD 32″ HD-Ready: è giunto il momento dell’acquisto
- 2 . Sony KDL32V2000
- 3 . Conclusioni
- 4 . Acer AT3220: le cose peggiorano
- 5 . Acer AT3220: una serietà indiscutibile
- 6 . Acer AT3220
- 7 . Thomson: un formicolio niente male
- 8 . Thomson 32LB320B5: qualità standard
- 9 . Thomson 32LB320B5
- 10 . Samsung LE32R73BD: un modello di polivalenza
- 11 . Samsung LE32R73BD: progettato per lo spettacolo
- 12 . Samsung LE32R73BD
- 13 . Sony KDL32V2000: finalmente un televisore Sony rapido!
- 14 . Sony KDL32V2000: fusione a freddo
- 15 . Panasonic Viera TX-32LX60F
- 16 . Toshiba 32WLT68: per qualche Hertz in più
- 17 . Toshiba 32WLT68: In senso stretto
- 18 . Toshiba 32WLT68
- 19 . Samsung LE32N73: senza complessi
- 20 . Samsung LE32N73: copia carbone
- 21 . Samsung LE32N73
- 22 . Samsung LE32M73: come usare il 100Hz?
- 23 . Samsung LE32M73: regolato da Samsung
- 24 . Samsung LE32M73
- 25 . Panasonic Viera TX-32LX60F: nel gruppo
- 26 . Uniformità spaziale
- 27 . Panasonic Viera TX-32LX60F: colori splendenti