Toshiba 32WLT68: In senso stretto
- Pagina 1 : TV LCD 32″ HD-Ready: è giunto il momento dell’acquisto
- Pagina 2 : Sony KDL32V2000
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Acer AT3220: le cose peggiorano
- Pagina 5 : Acer AT3220: una serietà indiscutibile
- Pagina 6 : Acer AT3220
- Pagina 7 : Thomson: un formicolio niente male
- Pagina 8 : Thomson 32LB320B5: qualità standard
- Pagina 9 : Thomson 32LB320B5
- Pagina 10 : Samsung LE32R73BD: un modello di polivalenza
- Pagina 11 : Samsung LE32R73BD: progettato per lo spettacolo
- Pagina 12 : Samsung LE32R73BD
- Pagina 13 : Sony KDL32V2000: finalmente un televisore Sony rapido!
- Pagina 14 : Sony KDL32V2000: fusione a freddo
- Pagina 15 : Panasonic Viera TX-32LX60F
- Pagina 16 : Toshiba 32WLT68: per qualche Hertz in più
- Pagina 17 : Toshiba 32WLT68: In senso stretto
- Pagina 18 : Toshiba 32WLT68
- Pagina 19 : Samsung LE32N73: senza complessi
- Pagina 20 : Samsung LE32N73: copia carbone
- Pagina 21 : Samsung LE32N73
- Pagina 22 : Samsung LE32M73: come usare il 100Hz?
- Pagina 23 : Samsung LE32M73: regolato da Samsung
- Pagina 24 : Samsung LE32M73
- Pagina 25 : Panasonic Viera TX-32LX60F: nel gruppo
- Pagina 26 : Uniformità spaziale
- Pagina 27 : Panasonic Viera TX-32LX60F: colori splendenti
Toshiba 32WLT68: In senso stretto
Toshiba dimostra una grande capacità nelle regolazioni dello schermo poiché i colori sono molto fedeli.
L’80% dei colori sono perfetti e il 98% corretti, un risultato ottimo.
Punti neri | Punti bianchi | Contrasto |
0.5 | 349 | 698 : 1 |
Il livello del nero è corretto e grazie a un’alta luminosità si raggiunge un contrasto davvero soddisfacente. Ci possiamo interrogare sull’utilità di un tale livello di luminosità, ma inizia a diventare una tendenza diffusa, poiché gli ultimi televisori Samsung che abbiamo testato hanno anch’essi un’eccessiva luminosità.
Esaminato al calibratore Gretag Eye-one, lo schermo comincia a perder colpi. Mentre i due televisori Samsung dispongono di una gamma colorimetrica estesa, sul Toshiba 32WLT68 bisogna accontentarsi di una ricchezza di colori standard. Una volta ci saremmo accontentati, ma ai giorni nostri la tendenza sui televisori top di gamma è di utilizzare la gamma estesa e vedendone i vantaggi possiamo capire il perché di questa scelta.
L’uniformità non è eccezionale, infatti un angolo dello schermo è meno luminoso del resto. Questo problema non si nota eccessivamente ed è sicuramente da preferire a una fuga luminosa, ma ci delude ugualmente.
La qualità statica dell’immagine è corretta ma siamo delusi dal fatto che Toshiba non abbia seguito la nuova tendenza che sta nascendo nel campo dell’LCD, e cioè una ricchezza dei colori sopra lo standard. Segnaliamo inoltre la mancanza di uniformità dello schermo, soprattutto agli angoli. In compenso la fedeltà cromatica è molto buona, così come il contrasto, e da questo punto di vista il Toshiba supera i televisori Samsung.
- Pagina 1 : TV LCD 32″ HD-Ready: è giunto il momento dell’acquisto
- Pagina 2 : Sony KDL32V2000
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Acer AT3220: le cose peggiorano
- Pagina 5 : Acer AT3220: una serietà indiscutibile
- Pagina 6 : Acer AT3220
- Pagina 7 : Thomson: un formicolio niente male
- Pagina 8 : Thomson 32LB320B5: qualità standard
- Pagina 9 : Thomson 32LB320B5
- Pagina 10 : Samsung LE32R73BD: un modello di polivalenza
- Pagina 11 : Samsung LE32R73BD: progettato per lo spettacolo
- Pagina 12 : Samsung LE32R73BD
- Pagina 13 : Sony KDL32V2000: finalmente un televisore Sony rapido!
- Pagina 14 : Sony KDL32V2000: fusione a freddo
- Pagina 15 : Panasonic Viera TX-32LX60F
- Pagina 16 : Toshiba 32WLT68: per qualche Hertz in più
- Pagina 17 : Toshiba 32WLT68: In senso stretto
- Pagina 18 : Toshiba 32WLT68
- Pagina 19 : Samsung LE32N73: senza complessi
- Pagina 20 : Samsung LE32N73: copia carbone
- Pagina 21 : Samsung LE32N73
- Pagina 22 : Samsung LE32M73: come usare il 100Hz?
- Pagina 23 : Samsung LE32M73: regolato da Samsung
- Pagina 24 : Samsung LE32M73
- Pagina 25 : Panasonic Viera TX-32LX60F: nel gruppo
- Pagina 26 : Uniformità spaziale
- Pagina 27 : Panasonic Viera TX-32LX60F: colori splendenti
Indice
- 1 . TV LCD 32″ HD-Ready: è giunto il momento dell’acquisto
- 2 . Sony KDL32V2000
- 3 . Conclusioni
- 4 . Acer AT3220: le cose peggiorano
- 5 . Acer AT3220: una serietà indiscutibile
- 6 . Acer AT3220
- 7 . Thomson: un formicolio niente male
- 8 . Thomson 32LB320B5: qualità standard
- 9 . Thomson 32LB320B5
- 10 . Samsung LE32R73BD: un modello di polivalenza
- 11 . Samsung LE32R73BD: progettato per lo spettacolo
- 12 . Samsung LE32R73BD
- 13 . Sony KDL32V2000: finalmente un televisore Sony rapido!
- 14 . Sony KDL32V2000: fusione a freddo
- 15 . Panasonic Viera TX-32LX60F
- 16 . Toshiba 32WLT68: per qualche Hertz in più
- 17 . Toshiba 32WLT68: In senso stretto
- 18 . Toshiba 32WLT68
- 19 . Samsung LE32N73: senza complessi
- 20 . Samsung LE32N73: copia carbone
- 21 . Samsung LE32N73
- 22 . Samsung LE32M73: come usare il 100Hz?
- 23 . Samsung LE32M73: regolato da Samsung
- 24 . Samsung LE32M73
- 25 . Panasonic Viera TX-32LX60F: nel gruppo
- 26 . Uniformità spaziale
- 27 . Panasonic Viera TX-32LX60F: colori splendenti