logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

TV LCD con qualità OLED, i Quantum dot sono tra noi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

TV LCD con qualità OLED, i Quantum dot sono tra noi

di Alberto De Bernardi lunedì 27 Maggio 2013 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smart TV
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema

La tecnologia Quantum dot promette meraviglie: performance e resa cromatica e paragonabile a quella di un pannello OLED (e le prime impressioni lo confermano), ma al costo di un LCD. Miracolo? No, merito di piccoli semiconduttori in grado di emettere luce quasi monocromatica, da usare in sostituzione dell'attuale retroilluminazione a LED bianchi.

Nel caso dell'attuale retroilluminazione LED, il singolo pixel è illuminato posteriormente da una luce bianca, e i colori vengono creati controllando la quantità di luce che passa attraverso appositi filtri RGB controllati dalla matrice a cristalli liquidi dello schermo frontale. Dato che i filtri non possono essere estremamente selettivi, quello che accade normalmente è ciascun filtro, ad esempio il rosso, consente il passaggio anche di luce di lunghezza d’onda adiacente, ad esempio l’arancio. Questo da origine a colori "sporchi", che si traducono in tinte poco sature e minore precisione.

Nel caso della retroilluminazione Quantum dot, invece, i LED bianchi vengono sostituiti da LED blu e, tra la retroilluminazione e lo schermo LCD viene inserito uno strato di un materiale plastico dello spessore di 3-4 millimetri che contiene le particelle attive, i Quantum dot. Se stimolate con luce blu, queste particelle emettono luce verde o rossa pressoché pura, cioè con uno spettro molto ristretto. I tre colori, i cui contributi possono ora essere pesati con grande precisione, vengono poi diffusi dal materiale plastico e filtrati come già accade dal pannello LCD frontale.

In questo modo, assicurano i tecnici, si ottengono colori più vividi e fedeli, e un gamut più ampio del 50%. Il segreto è tutto nelle dimensioni: minore la dimensione fisica del Quantum dot, più ristretto sarà il suo spettro di emissione. Attualmente la tecnologia QD Vision utilizza particelle di dimensione massima pari a 0,1 nanometro.

La buona notizia per i consumatori è che la tecnologia Quantum dot, già anticipata in occasione del CES, è finalmente tra noi. La prima a portarla sugli scaffali è stata Sony, con i modelli Triluminos W9 già in vendita (circa 1500 Euro per il 40 pollici, circa 2000 per il 46 pollici e circa 2800 per il 55 pollici). Presto – nel giro di un mese circa – saranno poi disponibili pannelli Quantum dot prodotti da 3M facilmente integrabili da qualsiasi costruttore di televisori in sostituzione dell'attuale retroilluminazione. Sarà interessante vedere, nei prossimi mesi, come reagiranno – soprattutto a livello commerciale – i produttori che hanno invece scommesso e investito nella tecnologia OLED.

di Alberto De Bernardi
lunedì 27 Maggio 2013 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smart TV
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta