Pag 3
- Pagina 1 : TV LCD da 32″: sei modelli a confronto
- Pagina 2 : Pag 3
- Pagina 3 : Pag 3
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Sharp Aquos LC32D6U
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Samsung LN-R328W
- Pagina 9 : Pag 3
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Philips 32PF9630
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Sony WEGA KLV-S32A10E
- Pagina 15 : Pag 3
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : AT3201W
- Pagina 18 : Pag 6
- Pagina 19 : Pag 5
- Pagina 20 : Pag 4
- Pagina 21 : Pag 3
Latenza
Se cercate un LCD TV veloce e fluido, potreste considerare l’LC32D6U.
Qualità video
(Voto: 3/5)
La qualità video è eccellente. Prima di tutto, l’immagine è molto fluida, lasciando i prodotti concorrenti nelle retrovie, e i colori sono buoni.
Tuttavia, la rumorosità video è abbastanza evidente. Se siete fanatici dei film assicuratevi di utilizzare un riproduttore DVD di buona qualità.
Interpolazione
La qualità dell’interpolazione è buona, ma non oltre. Il contorno delle immagini non è molto definito e questo problema si nota soprattutto nei videogiochi.
Modalità PC
La modalità PC funziona bene ma soffre della scarsa ergonomia. Dopo aver selezionato tale modalità, perderete tutte le regolazioni effettuate, tra cui la temperatura del colore. Questo potrebbe essere considerato un problema, specialmente nella visualizzazione dei film.
Qualità audio
(Voto 3/5)
La qualità audio è decente; gli altoparlanti sono raggruppanti nella parte inferiore sotto il display. Il suono è ben bilanciato, con una buona separazione. Dovrete però limitare il volume se non vorrete sentire spiacevoli distorsioni.
Conclusioni
(Voto generale: 3.5/5)
Ci aspettavamo di più da Sharp. L’ergonomia è uno dei punti più negativi ma, se siete dei videogiocatori appassionati, il basso tempo di latenza rende l’LC32D6U un prodotto interessante.
Dopo aver provato tutti questi TV LCD, qual’è il migliore? La risposta dipende dal vostro budget. Se cercate un prodotto polivalente, il Samsung LN-R328W potrebbe essere una scelta azzeccata. Le sue qualità video, sia a definizioni alte che basse, sono abbastanza impressionanti, specialmente se consideriamo il prezzo più che accettabile per una TV di queste dimensioni.
Tuttavia, se il vostro portafogli è più generoso, il Philips
32PF9630 saprà rendervi felici. Per circa 1600 euro avrete per le mani
la migliore TV LCD disponibile attualmente sul mercato.
- Pagina 1 : TV LCD da 32″: sei modelli a confronto
- Pagina 2 : Pag 3
- Pagina 3 : Pag 3
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Sharp Aquos LC32D6U
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Samsung LN-R328W
- Pagina 9 : Pag 3
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Philips 32PF9630
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Sony WEGA KLV-S32A10E
- Pagina 15 : Pag 3
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : AT3201W
- Pagina 18 : Pag 6
- Pagina 19 : Pag 5
- Pagina 20 : Pag 4
- Pagina 21 : Pag 3
Indice
- 1 . TV LCD da 32″: sei modelli a confronto
- 2 . Pag 3
- 3 . Pag 3
- 4 . Pag 2
- 5 . Sharp Aquos LC32D6U
- 6 . Pag 3
- 7 . Pag 2
- 8 . Samsung LN-R328W
- 9 . Pag 3
- 10 . Pag 2
- 11 . Philips 32PF9630
- 12 . Pag 2
- 13 . Pag 2
- 14 . Sony WEGA KLV-S32A10E
- 15 . Pag 3
- 16 . Pag 2
- 17 . AT3201W
- 18 . Pag 6
- 19 . Pag 5
- 20 . Pag 4
- 21 . Pag 3