Samsung LE40F71
- Pagina 1 : TV LCD Full-HD: la vera Alta Risoluzione
- Pagina 2 : Thomson 42LB330B5
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Philips 42PF9731: un vero televisore HD
- Pagina 5 : Philips 42PF9731: l’olandese volante
- Pagina 6 : Philips 42PF9731
- Pagina 7 : Samsung LE40F71: latenza
- Pagina 8 : Samsung LE40F71: fedele come un teckel?
- Pagina 9 : Samsung LE40F71
- Pagina 10 : Thomson 42LB330B5: ciclotimico
- Pagina 11 : Thomson 42LB330B5: fin qui tutto bene
- Pagina 12 : 1080p o 1080i
- Pagina 13 : Sony KDL40X2000: un televisore che corre
- Pagina 14 : Sony KDL40X2000: i colori
- Pagina 15 : Sony KDL40X2000
- Pagina 16 : Videogiochi
- Pagina 17 : Toshiba 42WL67: due pesi, due misure?
- Pagina 18 : Uniformità spaziale
- Pagina 19 : Toshiba 42WL67: colori fedeli ma poco ricchi
- Pagina 20 : Toshiba 42WL67
Samsung LE40F71
Questo modello è il primo passo del costruttore coreano nel campo minato dell’alta risoluzione su schermi da 40- 42 pollici .
Il modello LE40F71 non manca di carte vincenti. Il display è di qualità, il look convincente e il prezzo di vendita competitivo.
Diagonale | 42 pollici |
Risoluzione nativa | 1920 x 1200 |
Contrasto | 6000:1 |
Luminosità | 500 cd/m2 |
Latenza | 8 ms (GTG) |
Colori | NC |
Angolo visivo H/V | 176/176 |
Altoparlanti | 2 x 10 W |
Connessioni | 2 SCART, S-Video, YUV, VGA, 2 HDMI, sintonizzatore TNT |
Prezzo | 2500 euro |
Evidentemente questo televisore è all’altezza di quanto Samsung ci ha ultimamente abituato. La scocca di color nero laccato fa subito un buon effetto. I materiali sono di alta qualità. La linea è quella classica degli apparecchi di alta classe del costruttore, con gli altoparlanti raggruppanti nella parte inferiore sotto il pannello.
Samsung offre un’ergonomia elevata grazie a menù chiari e pochi bottoni. Purtroppo i più appassionati, alla ricerca delle funzioni avanzate, dovranno addentrarsi nei vari sotto menù. Inoltre alcune regolazioni automatiche sono discutibili, e sarà necessario passare a quelle manuali.
Tra i connettori ritroviamo tutti quelli classici più due HDMI, secondo noi il minimo per il passaggio all’alta definizione.
- Pagina 1 : TV LCD Full-HD: la vera Alta Risoluzione
- Pagina 2 : Thomson 42LB330B5
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Philips 42PF9731: un vero televisore HD
- Pagina 5 : Philips 42PF9731: l’olandese volante
- Pagina 6 : Philips 42PF9731
- Pagina 7 : Samsung LE40F71: latenza
- Pagina 8 : Samsung LE40F71: fedele come un teckel?
- Pagina 9 : Samsung LE40F71
- Pagina 10 : Thomson 42LB330B5: ciclotimico
- Pagina 11 : Thomson 42LB330B5: fin qui tutto bene
- Pagina 12 : 1080p o 1080i
- Pagina 13 : Sony KDL40X2000: un televisore che corre
- Pagina 14 : Sony KDL40X2000: i colori
- Pagina 15 : Sony KDL40X2000
- Pagina 16 : Videogiochi
- Pagina 17 : Toshiba 42WL67: due pesi, due misure?
- Pagina 18 : Uniformità spaziale
- Pagina 19 : Toshiba 42WL67: colori fedeli ma poco ricchi
- Pagina 20 : Toshiba 42WL67
Indice
- 1 . TV LCD Full-HD: la vera Alta Risoluzione
- 2 . Thomson 42LB330B5
- 3 . Conclusioni
- 4 . Philips 42PF9731: un vero televisore HD
- 5 . Philips 42PF9731: l’olandese volante
- 6 . Philips 42PF9731
- 7 . Samsung LE40F71: latenza
- 8 . Samsung LE40F71: fedele come un teckel?
- 9 . Samsung LE40F71
- 10 . Thomson 42LB330B5: ciclotimico
- 11 . Thomson 42LB330B5: fin qui tutto bene
- 12 . 1080p o 1080i
- 13 . Sony KDL40X2000: un televisore che corre
- 14 . Sony KDL40X2000: i colori
- 15 . Sony KDL40X2000
- 16 . Videogiochi
- 17 . Toshiba 42WL67: due pesi, due misure?
- 18 . Uniformità spaziale
- 19 . Toshiba 42WL67: colori fedeli ma poco ricchi
- 20 . Toshiba 42WL67