Sony KDL40X2000: un televisore che corre
- Pagina 1 : TV LCD Full-HD: la vera Alta Risoluzione
- Pagina 2 : Thomson 42LB330B5
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Philips 42PF9731: un vero televisore HD
- Pagina 5 : Philips 42PF9731: l’olandese volante
- Pagina 6 : Philips 42PF9731
- Pagina 7 : Samsung LE40F71: latenza
- Pagina 8 : Samsung LE40F71: fedele come un teckel?
- Pagina 9 : Samsung LE40F71
- Pagina 10 : Thomson 42LB330B5: ciclotimico
- Pagina 11 : Thomson 42LB330B5: fin qui tutto bene
- Pagina 12 : 1080p o 1080i
- Pagina 13 : Sony KDL40X2000: un televisore che corre
- Pagina 14 : Sony KDL40X2000: i colori
- Pagina 15 : Sony KDL40X2000
- Pagina 16 : Videogiochi
- Pagina 17 : Toshiba 42WL67: due pesi, due misure?
- Pagina 18 : Uniformità spaziale
- Pagina 19 : Toshiba 42WL67: colori fedeli ma poco ricchi
- Pagina 20 : Toshiba 42WL67
Sony KDL40X2000: un televisore che corre
La reattività del pannello è molto buona, considerando che stiamo parlando di un prodotto marchiato Sony. Sembra che la collaborazione con Samsung dia dei frutti. In media la latenza è di circa 19 ms, niente a che vedere con i valori registrati nelle TV precedenti.
I colori sono fantastici, sia in alta che in bassa definizione grazie alla tecnologia CCFL, cold cathod, di Sony. Le tinte sono ricche, i colori intensi, sfumati, splendenti. Tuttavia l’immagine non è esente da un po’ di rumore video.
Cercare di eliminare questo problema non è semplice, e bisogna attivare le funzioni di filtraggio avanzate dei menù. Tuttavia il vero guadagno si ha solo nella bassa definizione. Bisognerà essere prudenti con queste regolazioni perché spesso aumentano la latenza, con tutti i rischi che ne conseguono. Il contrasto dell’immagine è sorprendente, grazie al profondo livello del nero, di qualità ineguagliabile.
In bassa definizione l’immagine è abbastanza nitida, anche se permane un leggero "effetto pixel". Niente di drammatico, ma sarà ancora una volta necessario passare alle regolazioni manuali. Abbiamo apprezzato la resa dei colori, senza uguali in questa comparativa. In alta definizione i colori sono altrettanto belli, l’immagine è perfettamente nitida, ma persiste un certo rumore video. Purtroppo non c’è molto che si può fare per eliminare questo disturbo.
I colori sono magnifici e rendono il gioco con le console next-gen ancora più soddisfacente. Beninteso, bisogna fare le giuste regolazioni per ottenere la massima resa. Un neo, abbiamo notato un po’ di lentezza del pannello con i giochi più concitati.
La modalità PC è inutilizzabile. Malgrado i nostri sforzi siamo stati bloccati alla risoluzione di 1366×768; il testo diventa illeggibile.
L’audio è tutto sommato buona, ma inferiore a quanto può offrire Toshiba. I toni acuti sono troppo spinti, mentre l’enfasi si concentra sulla banda media. Dovrete inoltre accontentarvi di un volume abbastanza limitato.
Se non ci fosse il problema del rumore video, avremmo assegnato la medaglia d’oro a questo prodotto Sony. È frustrante vedere l’ottimo comportamento di questo televisore, per poi essere disturbati dal rumore video. Nonostante tutto farà certamente un’eccellente figura.
- Pagina 1 : TV LCD Full-HD: la vera Alta Risoluzione
- Pagina 2 : Thomson 42LB330B5
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Philips 42PF9731: un vero televisore HD
- Pagina 5 : Philips 42PF9731: l’olandese volante
- Pagina 6 : Philips 42PF9731
- Pagina 7 : Samsung LE40F71: latenza
- Pagina 8 : Samsung LE40F71: fedele come un teckel?
- Pagina 9 : Samsung LE40F71
- Pagina 10 : Thomson 42LB330B5: ciclotimico
- Pagina 11 : Thomson 42LB330B5: fin qui tutto bene
- Pagina 12 : 1080p o 1080i
- Pagina 13 : Sony KDL40X2000: un televisore che corre
- Pagina 14 : Sony KDL40X2000: i colori
- Pagina 15 : Sony KDL40X2000
- Pagina 16 : Videogiochi
- Pagina 17 : Toshiba 42WL67: due pesi, due misure?
- Pagina 18 : Uniformità spaziale
- Pagina 19 : Toshiba 42WL67: colori fedeli ma poco ricchi
- Pagina 20 : Toshiba 42WL67
Indice
- 1 . TV LCD Full-HD: la vera Alta Risoluzione
- 2 . Thomson 42LB330B5
- 3 . Conclusioni
- 4 . Philips 42PF9731: un vero televisore HD
- 5 . Philips 42PF9731: l’olandese volante
- 6 . Philips 42PF9731
- 7 . Samsung LE40F71: latenza
- 8 . Samsung LE40F71: fedele come un teckel?
- 9 . Samsung LE40F71
- 10 . Thomson 42LB330B5: ciclotimico
- 11 . Thomson 42LB330B5: fin qui tutto bene
- 12 . 1080p o 1080i
- 13 . Sony KDL40X2000: un televisore che corre
- 14 . Sony KDL40X2000: i colori
- 15 . Sony KDL40X2000
- 16 . Videogiochi
- 17 . Toshiba 42WL67: due pesi, due misure?
- 18 . Uniformità spaziale
- 19 . Toshiba 42WL67: colori fedeli ma poco ricchi
- 20 . Toshiba 42WL67