Toshiba 42WL67
- Pagina 1 : TV LCD Full-HD: la vera Alta Risoluzione
- Pagina 2 : Thomson 42LB330B5
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Philips 42PF9731: un vero televisore HD
- Pagina 5 : Philips 42PF9731: l’olandese volante
- Pagina 6 : Philips 42PF9731
- Pagina 7 : Samsung LE40F71: latenza
- Pagina 8 : Samsung LE40F71: fedele come un teckel?
- Pagina 9 : Samsung LE40F71
- Pagina 10 : Thomson 42LB330B5: ciclotimico
- Pagina 11 : Thomson 42LB330B5: fin qui tutto bene
- Pagina 12 : 1080p o 1080i
- Pagina 13 : Sony KDL40X2000: un televisore che corre
- Pagina 14 : Sony KDL40X2000: i colori
- Pagina 15 : Sony KDL40X2000
- Pagina 16 : Videogiochi
- Pagina 17 : Toshiba 42WL67: due pesi, due misure?
- Pagina 18 : Uniformità spaziale
- Pagina 19 : Toshiba 42WL67: colori fedeli ma poco ricchi
- Pagina 20 : Toshiba 42WL67
Toshiba 42WL67
Fedele alle sue abitudini, Toshiba esce in media con due famiglie di televisori all’anno. La prima TV Full-HD di questa comparativa è il modello da 42 pollici 42WLG66. Per la fine dell’anno Toshiba aggiornerà la sua gamma con la serie 67. Abbiamo provato entrambi i modelli, ma non c’è una grande differenza qualitativa. Vi consigliamo tuttavia il modello 42WL67, più recente e con un contrasto leggermente migliore.
Diagonale | 42 pollici |
Risoluzione nativa | 1920 x 1080 |
Contrasto | 1200:1 |
Luminosità | 500 cd/m2 |
Latenza | 6.5 ms (GTG) |
Colori | NC |
Angolo visivo H/V | 176/176 |
Altoparlanti | 2 x 20 W |
Connessioni | 2 SCART, cinch audio/video, S-Video, YUV, VGA/DVI, 2 HDMI |
Prezzo | 2400 euro |
Toshiba non è mai stata eccentrica. Il design è classico, il look è quasi immutato da circa un anno, ed è forse per questo che sembra un tantino datato. Le linee sono tuttavia sobrie ed eleganti, mentre per quanto riguarda le finiture, nulla da rimproverare.
Questo modello Toshiba è destinato al grande pubblico. L’uso è semplice, con menù e regolazioni intuitive. Il telecomando è immutato rispetto gli altri prodotti Toshiba.
Dal punto di vista della connettività sono presenti due HDMI e due prese SCART. Mancano alcuni connettori presenti su altri prodotti, come le porte USB, i lettori di memory card o addirittura prese di rete. Per farla breve, Toshiba ha abbracciato la semplicità, e non per farvi un torto, ma per rivolgersi al grande pubblico. Tuttavia non inserire un sintonizzatore digitale terrestre a questo prezzo è un po’ meschino.
- Pagina 1 : TV LCD Full-HD: la vera Alta Risoluzione
- Pagina 2 : Thomson 42LB330B5
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Philips 42PF9731: un vero televisore HD
- Pagina 5 : Philips 42PF9731: l’olandese volante
- Pagina 6 : Philips 42PF9731
- Pagina 7 : Samsung LE40F71: latenza
- Pagina 8 : Samsung LE40F71: fedele come un teckel?
- Pagina 9 : Samsung LE40F71
- Pagina 10 : Thomson 42LB330B5: ciclotimico
- Pagina 11 : Thomson 42LB330B5: fin qui tutto bene
- Pagina 12 : 1080p o 1080i
- Pagina 13 : Sony KDL40X2000: un televisore che corre
- Pagina 14 : Sony KDL40X2000: i colori
- Pagina 15 : Sony KDL40X2000
- Pagina 16 : Videogiochi
- Pagina 17 : Toshiba 42WL67: due pesi, due misure?
- Pagina 18 : Uniformità spaziale
- Pagina 19 : Toshiba 42WL67: colori fedeli ma poco ricchi
- Pagina 20 : Toshiba 42WL67
Indice
- 1 . TV LCD Full-HD: la vera Alta Risoluzione
- 2 . Thomson 42LB330B5
- 3 . Conclusioni
- 4 . Philips 42PF9731: un vero televisore HD
- 5 . Philips 42PF9731: l’olandese volante
- 6 . Philips 42PF9731
- 7 . Samsung LE40F71: latenza
- 8 . Samsung LE40F71: fedele come un teckel?
- 9 . Samsung LE40F71
- 10 . Thomson 42LB330B5: ciclotimico
- 11 . Thomson 42LB330B5: fin qui tutto bene
- 12 . 1080p o 1080i
- 13 . Sony KDL40X2000: un televisore che corre
- 14 . Sony KDL40X2000: i colori
- 15 . Sony KDL40X2000
- 16 . Videogiochi
- 17 . Toshiba 42WL67: due pesi, due misure?
- 18 . Uniformità spaziale
- 19 . Toshiba 42WL67: colori fedeli ma poco ricchi
- 20 . Toshiba 42WL67