logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

TV Panasonic Smart Viera, schermi IPS e NeoPlasma

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

TV Panasonic Smart Viera, schermi IPS e NeoPlasma

di Alberto De Bernardi giovedì 23 Febbraio 2012 14:34
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Youtube
  • Home Cinema
Pagina 1: TV Panasonic Smart Viera, schermi IPS e NeoPlasma
  • Pagina 1 : TV Panasonic Smart Viera, schermi IPS e NeoPlasma
  • Pagina 2 : Tecnologia NeoPlasma, Panasonic vuole neri più profondi

Panasonic ha mostrato ad Amburgo la nuova gamma di TV Smart Viera, Plasma e LCD con diagonale fino a 55″ per gli LCD (un record per Panasonic) e 65″ per i Plasma. Diversi gli spunti di interesse, oltre alla diagonale: tecnologia LED su 20 modelli, uno schermo 3D passivo che costituirà l’entry-level della visione 3D e diversi nuovi servizi.

La nuova gamma è internet-centrica, o meglio cloud-centrica. Nella
visione Panasonic, non è la TV al centro della rete di intrattenimento,
ma la nuvola, e tutti i dispositivi – TV comprese – devono potersi
connettere con facilità . Wi-Fi integrato su molti modelli, quindi, e
compatibilità DLNA
per comunicare con dispositivi compatibili,
smartphone compresi.

A questo proposito, impossibile non citare Remote App, disponibile per
iOS e Android, che trasforma telefono o tablet in un telecomando.
Simpatica (e anche pratica) la funzione Swipe, con cui si possono
trasferire immagini, musica, video e pagine web dal telefonino alla TV
semplicemente “lanciandole”. In presenza di televisori compatibili con
questa funzione, l’App consente anche di prelevare contenuti dalla TV
per riprodurli localmente, ad esempio per continuare a vedere sul tablet
quello che si era iniziato a vedere sulla TV.

Rivisto il concetto di telecomando, che ora prevede il touch panel. Non potevano poi mancare le App sulla TV, moda del momento. La novitÃ
più fresca, anche se non particolarmente innovativa, è YouTube on TV,
mentre arriveranno nel corso dell’anno MySpace TV, Eurosport
Player e Disney Publishing.

Ma lo spunto più interessante è dato dalla tecnologia dei pannelli, tanto LCD quanto Plasma.

Iniziando dagli LCD, la nuova gamma usa pannelli di tipo IPS (In Plane Switching), caratterizzati da un angolo visivo più ampio rispetto ai tradizionali pannelli TN o VA (il che, per uno schermo TV è ovviamente piuttosto importante). Inoltre, grazie al backlight scanning fino a 1600Hz (800 Hz massimi per la generazione precedente) le immagini in movimento appaiono estremamente stabili e incise, del tutto prive di effetti scia / ghosting. Il che, per un pannello IPS, non è scontato.

Avendo avuto modo di osservare un confronto diretto tra tecnologie di diversa generazione in condizioni critiche, possiamo confermare che i pannelli IPS a 1600Hz sono più performanti della media di quelli tradizionali. E se questo impatta poco nella classica visione cinematografica, si possono notare differenze in particolari situazioni quali scritte scorrevoli e panning rapidi.

###old1415###old

Gamma LCD

Si parte dalla serie WT50, top di gamma, con diagonale da 42, 47 e 55 pollici. Pannelli 3D IPS, retroilluminazione LED, 1600 Hz Backlight scanning, doppio processore dual core Pro4, Wi-Fi, V-Audio Pro (un sistema 2.1 con 8 diffusori che fa la differenza), funzione Media Player per riprodurre contenuti dalle memory card, DNLA, TouchPad controller, 3 USB e Bluetooth. Verranno introdotti a maggio, a prezzi ancora da definire.

La serie DT50 offre le stesse diagonali e sostanzialmente tutte le caratteristiche premiante della serie precedente, tranne telecomando touch e Bluetooth. Prezzi da 1.400 euro (42″) a 2.400 € (55″).

La serie ET50 è invece disponibile nelle due taglie inferiori, 42 e 47 pollici. Offre pannelli 3D IPS retroilluminati LED, al pari delle serie superiori, ma Backlight scanning a 800 Hz. Come già accennato, la differenza si può notare, nella vita reale, nel caso di scritte scorrevoli come capita di osservare nei TG o nel corso di eventi sportivi. Wi-Fi, DNLA, 3 USB.

Sopra un pannello IPS a confronto con un pannello VA (destra)

La serie ET5 comprende 5 modelli, con diagonali da 32 a 55 pollici, e vede un nuovo abbassamento della frequenza di Backlight scanning a 300 Hz. Pur essendo un modello 3D, inoltre, questi sono gli unici della gamma SmartViera a utilizzare la tecnologia passiva (4 occhiali inclusi), pertanto possono essere considerati l’entry-level al mondo 3D. Prezzi a partire da 650 euro (32″), che arrivano fino a 1.800 per il modello da 55″.

Le serie E5 e X5, infine, offrono modelli da 19 a 47″, anche HD ready, a prezzi budget, pur continuando a beneficiare della tecnologia IPS che garantisce maggiori angoli visivi. La spesa è di 500 euro per il modello da 32″.

Pagina 1: TV Panasonic Smart Viera, schermi IPS e NeoPlasma
  • Pagina 1 : TV Panasonic Smart Viera, schermi IPS e NeoPlasma
  • Pagina 2 : Tecnologia NeoPlasma, Panasonic vuole neri più profondi

Indice

  • 1 . TV Panasonic Smart Viera, schermi IPS e NeoPlasma
  • 2 . Tecnologia NeoPlasma, Panasonic vuole neri più profondi
di Alberto De Bernardi
giovedì 23 Febbraio 2012 14:34
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Youtube
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta