logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Twitter bloccherà le campagne pubblicitarie politiche, mentre Facebook sostiene che non bisogna censurare

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Twitter bloccherà le campagne pubblicitarie politiche, mentre Facebook sostiene che non bisogna censurare

di Dario D'Elia giovedì 31 Ottobre 2019 10:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Facebook
  • Twitter
  • e-Gov
  • Facebook
  • Twitter

Ieri pomeriggio l’AD di Twitter Jack Dorsey ha annunciato che il suo social network vieterà da novembre tutte le campagne pubblicitarie politiche, comprese quelle dei candidati. Al contrario, il patron di Facebook Mark Zuckerberg, poche ore dopo durante il confronto con gli analisti sull’ultima trimestrale si è sperticato sui principi della libertà di espressione sostenendo che non bisogna censurare alcun tipo di comunicazione politica.

Due punti di vista diversi. Dorsey ha twittato infatti che “la portata del messaggio politico dovrebbe essere guadagnata, non acquistata”, coagulando immediatamente il consenso degli esponenti del partito democratico e le critiche di quelli che sostengono Trump. Zuckerberg invece ha dichiarato che “in questo momento, il dibattito sui contenuti riguarda gli annunci politici. Dovremmo bloccare gli annunci politici che contengono dichiarazioni false?“.

“Dovremmo bloccare tutti gli annunci politici? Google, YouTube e la maggior parte delle piattaforme Internet pubblicano questi stessi annunci, la maggior parte delle reti via cavo pubblica questi stessi annunci e, naturalmente, le emittenti nazionali sono obbligate per legge a gestirli secondo i regolamenti FCC”.

Secondo il giovane fondatore di Facebook, come ha lasciato intendere altre volte, in una democrazia sarebbe ingiusto per le “aziende private censurare i politici o le notizie”. Una posizione forte anche se il dibattito riguarda le campagne pubblicitarie a pagamento e non normali post.

“Un messaggio politico guadagna portata quando le persone decidono di seguire un account o ritwittare. Pagare per raggiungerla rimuove quella decisione, forzando messaggi politici altamente ottimizzati e mirati sulle persone. Crediamo che questa decisione non debba essere compromessa dal denaro”, ha scritto Dorsey.

“Non si tratta di libera espressione. Si tratta di pagare per raggiungere (l’elettorato, NdR). E pagare per aumentare la portata del discorso politico ha implicazioni significative che l’infrastruttura democratica di oggi potrebbe non essere pronta a gestire. Vale la pena fare un passo indietro per affrontare la questione”.

di Dario D'Elia
giovedì 31 Ottobre 2019 10:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Facebook
  • Twitter
  • e-Gov
  • Facebook
  • Twitter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta